«Rispettare regole e avversari più importante di una vittoria»
Il presidente Bustreo sottolinea l’attività e i valori del settore giovanile «La nostra forza in tutte le persone che dedicano al club il loro tempo libero»
Giacomo Piran
MIRANO. «Da 50 anni crediamo nel settore giovanile cercando di migliorare la vita dei nostri ragazzi e dando loro la possibilità di praticare sport». Parole di Paolo Mario Bustreo, presidente dell'Uc Mirano, durante la festa di chiusura della stagione sportiva. La società ciclistica, che nelle scorse settimane aveva festeggiato il 50° anniversario, in questa stagione ha schierato tre formazioni nelle categorie giovanissimi, esordienti e allievi oltre alla pattuglia dei cicloturisti. «Raccontare 50 anni è difficile» spiega Bustreo, «un ringraziamento va a tutte le persone che si sono impegnate dedicando ogni momento libero alla società». Un team che si è sempre distinto anche per le vittorie. Quest'anno sono stati conquistati due titoli regionali su pista con Mattia Garzara e Alessio Delle Vedove, sei provinciali su pista due con Mattia Garzara, e con Manuel Cabrelle, Alessio Delle Vedove, Sebastiano Carraro e Samuele Mion, oltre a otto vittorie su strada per gli esordienti e tre per gli allievi. Di rilievo anche il secondo posto ai campionati italiani su pista di Alessio Delle Vedove. «Da circa vent’anni» ha ricordato Bustreo, «siamo tra le migliori tre società giovanili d'Italia. Quest'anno abbiamo raggiunto il secondo posto. Ringrazio i ragazzi che si impegnano sempre, non importa se vincono o perdono, devono crescere e rispettare gli avversari».
La società quest'anno ha organizzato tre corse: il 25 marzo “Gp Sportivi” a Campolongo per esordienti e allievi e il 10 giugno “Trofeo Città di Mirano” per giovanissimi.
Le squadre. Giovanissimi: Erik Baracco, Beatrice Beda, Filippo Beda, Gian Marco Chiarello, Mattia Frattina, Marco Giacomello, Thomas Rizzo, Alessandro Sarto, Eros Sporzon, Pietro Vecchia, Marco Zamengo Miele. Direttori sportivi: Luigi Zampieri, Laura Santi, Giorgio Toschetti. Accompagnatore: Gianfranco Cazzin.
Esordienti: Lorenzo Bernardi, Riccardo Bordon, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Davide Garato, Rodolfo Povolato, Mattia Truccolo, Andrea Venturini, Daniele Zanta. Direttori sportivi: Sandro Bettuolo, Oscar Giacomello, Emilio Favaretto.
Allievi: Nicolò Birello, Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Gabriele Cecchin, Denis Franceschini, Mattia Garzara, Loris Guidolin, Samuele Mion, Francesco Pasqualato, Alessandro Scremin, Alessio Sinibaldi, Gabriele Toniolo. Andrea Zampieri, Enrico Zanetti. Direttori sportivi: Marino Bettuolo, Otello Pennazzato.
Il direttivo è composto da Paolo Mario Bustreo (presidente), Giorgio Manera (vice), Gianfranco Cazzin (segretario), Gianni Gallo (cassiere), Italo Bevilacqua, Marino Bettuolo, Oscar Giacomello, Sandro Milan, Otello Pennazzato, Maurizio Simionato (consiglieri), Nicola Pennazzato (addetto rapporti con la federazione), Sandro Bettuolo e Marino Bettuolo (coordinatori settore tecnico), Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti). —
Giacomo Piran
I commenti dei lettori