In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Riccardo e Simone Lucca passano alla Coppi Gazzera

MESTRESi giocherà mercoledì 14 novembre, alle 14.30, il recupero di Eccellenza tra San Giorgio Sedico e Real Martellago. La gara non è stata disputata, lo scorso 1 novembre a causa dell’ondata di...

G.Monf.
1 minuto di lettura

MESTRE

Si giocherà mercoledì 14 novembre, alle 14.30, il recupero di Eccellenza tra San Giorgio Sedico e Real Martellago. La gara non è stata disputata, lo scorso 1 novembre a causa dell’ondata di maltempo che ha investito il Bellunese. Sempre in Eccellenza, la sfida del prossimo turno Nervesa-Mestre sarà anticipata a sabato, con inizio alle 15. Due modifiche anche nelle gare di coppa in programma mercoledì 14: nei quarti di finale della Coppa Italia di Eccellenza, Vittorio Falmec - Mestre si giocherà alle 20.30 a Colle Umberto, mentre, nel Trofeo Regione di Prima Categoria, Gelsi-San Stino si disputerà alle 14.30 a Pianiga.

Ecco gli altri provvedimenti del giudice sportivo.

Eccellenza: fino al 19 novembre è stato squalificato l’allenatore del Mestre, Gianpietro Zecchin.

Promozione: un turno di squalifica a Leonardo Busatto (Favaro), Yassin El Khayar (Julia Sagittaria) e Leonardo Baldi (Maerne).

Prima Categoria: due giornate di stop a Nicolò Grigoletto (Sporting Scorzè Peseggia). Un turno di squalifica per Davide Cancellada (Ballò Scaltenigo), Mario Carboni e Mattia Scalabrin (Città di Venezia) e Filippo Olivi (Gelsi).

Quanto al settore giovanile, nel Campionato under 17 regionale, tre giornate di stop sono state inflitte a un ragazzo del Real Martellago, per condotta violenta verso un avversario. Infine, la Corte Sportiva di appello territoriale si è pronunciata sul ricorso presentato dal Fiesso d’Artico riguardo alla gara contro il Pro Athletic dello scorso 14 ottobre, valida per il campionato provinciale Allievi Under 17. Si tratta della gara balzata agli onori della cronaca perché sospesa in seguito alle proteste dell’assistente all’arbitro del Pro Athletic. Il giudice sportivo aveva stabilito per la ripetizione della gara, ritenendo che l’arbitro fosse incorso in un errore tecnico sospendendo il match. Per il giudice, infatti, l’arbitro avrebbe dovuto allontanare dal campo l’assistente che aveva protestato e invitare la società Pro Athletic a indicare un sostituto per proseguire il match. Contro la decisione di far ripetere la gara si è schierato il Fiesso che ha presentato ricorso sentendosi danneggiato. E la Corte sportiva gli ha dato ragione. Dopo che l’arbitro ha confermato le motivazioni della sospensione, la Corte ha inflitto al Pro Athletic la perdita della gara a tavolino per 0-3, oltre a un punto di penalizzazione. —

G.Monf.

I commenti dei lettori