In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Inizia domani in Umbria la rincorsa verso gli Assoluti occhi puntati su Favaretto

MESTREInizia domani da Bastia Umbra la lunga rincorsa verso i campionati italiani assoluti di Palermo. Quella in terra umbra sarà infatti la prima delle due prove nazionali assolute – l’altra è in...

Simone Bianchi
1 minuto di lettura

MESTRE

Inizia domani da Bastia Umbra la lunga rincorsa verso i campionati italiani assoluti di Palermo. Quella in terra umbra sarà infatti la prima delle due prove nazionali assolute – l’altra è in programma invece a Caorle nella prossima primavera – che sancisce l’inizio della stagione agonistica senior della scherma italiana. Fino a domenica si gareggerà all’UmbriaFiere, dove si sfideranno tutti i migliori schermidori azzurri tra spada, sciabola e fioretto maschile e femminile. In palio i punti per arrivare a Palermo 2019, ma anche la possibilità di testarsi ad alto livello in vista dell’inizio della stagione internazionale di Coppa del Mondo. A salire sulle 45 pedane dell’UmbriaFiere saranno 1. 557 atleti. Tra questi anche alcuni dei grandi protagonisti del panorama azzurro, tra cui gli artefici dei successi iridati di Wuxi2018 come Alessio Foconi, alla sua prima uscita in Italia dopo essersi messo al collo l’oro iridato di fioretto maschile, quindi le altre due campionesse mondiali Alice Volpi e Mara Navarria tra fioretto e spada femminile.

Poi nomi quali Elisa Di Francisca e Martina Batini, entrambe al rientro in pedana dopo la maternità, Daniele Garozzo, Aldo Montano e Rossella Fiamingo. A questi si unirà anche una nutrita pattuglia di giovani della provincia di Venezia che punteranno alla qualificazione per Palermo 2019, o che cercheranno di fare una preziosa esperienza a livello assoluto, rientrando ancora nelle categorie giovanili. Chi punterà sicuramente al podio sarà la noalese Martina Favaretto (Cs Mestre), reduce dall’argento individuale e dall’oro a squadre miste conquistato tre settimane fa a Buenos Aires nelle Olimpiadi giovanili.

I primi assalti sono previsti domani dalle 8.30 con le prove di fioretto femminile e 217 ragazze in pedana, e di sciabola maschile che invece conta 193 iscritti. Mentre alle 14 toccherà alle 137 sciabolatrici, tra cui l’altra noalese Beatrice Dalla Vecchia. Sabato spazio al fioretto maschile (334) e alla spada femminile (253). Domenica chiusura con la spada maschile (436). —

Simone Bianchi

I commenti dei lettori