Reyer, vacanze finite: oggi il raduno al Taliercio
Appuntamento alle 17.15, quattro giorni di test a Mestre poi tutti in ritiro nell’Agordino. Il programma delle amichevoli
Michele Contessa
MESTRE
Vacanze terminate, anche la Reyer Venezia riaccende i motori con il raduno di oggi (ore 17.15) al Taliercio, quando Walter De Raffaele riabbraccerà finalmente la sua squadra. È il giorno clou dei raduni delle squadre di Serie A, aperti giovedì da Cantù e Torino, proseguiti ieri da Varese e dalla Virtus Bologna. Oltre alla Reyer, si rimettono in marcia oggi anche Avellino, Brescia, Sassari, Milano, Cremona e Trieste. Se non ci saranno problemi con i voli, De Raffaele avrà tutti i giocatori a disposizione, alcuni come Kyzlink, Giuri e Cerella sono arrivati a Mestre in largo anticipo.
Convocati. Sono 14 i giocatori convocati per il raduno di oggi pomeriggio, otto riconfermati con gli innesti di Giuri, Stone, Kyzlink, Washington e Mazzola, roster completato dal giovane Jerkovic. Un volto nuovo, quello di Giacomo Baioni, nello staff tecnico. Il nuovo capitano dopo Tomas Ress? Ballottaggio tra Marquez Haynes e Michael Bramos.
Programma. Quattro giorni di lavoro a Mestre, diviso tra parte atletica e parte tecnica, fino a giovedì 23, poi il giorno successivo dirigenti, staff tecnico e giocatori partiranno per Alleghe, che sarà la sede del ritiro in quota fino a giovedì 30 agosto. Il quartier generale del settimo anno in Agordino per la squadra maschile sarà l’hotel Barance, a Masarè, la frazione che apre la vista sul lago ai piedi del monte Civetta, gli allenamenti si svolgeranno sul parquet della palestra “Fontana” di Caprile. Non è prevista la tradizionale amichevole che ha sempre segnato la fine del ritiro anche perché al rientro da Alleghe la Reyer aprirà subito la serie dei tornei e delle amichevoli precampionato.
Test. Il programma precampionato della squadra di De Raffaele prevede la partecipazione a cinque tornei con l’aggiunta di due amichevoli. Si parte venerdì 31 agosto (ore 19) al Memorial “Alfiero Bettarini” di Lignano con la semifinale contro l’Unieuro Forlì (Serie A/2), poi Trieste o Udine il giorno successivo. La Reyer parteciperà al Trofeo “Carlo Lovari” a Lucca (7-8 settembre, semifinale contro Pistoia, poi Milano o Torino), al torneo “Città di Caorle” (15-16 settembre, semifinale contro Saratov, poi Bamberg o Treviso), al torneo “Città di Jesolo” (21-22 settembre, semifinale con Cremona, poi Trento o Bologna), infine al torneo “Mimì Anselmi” a Sassari (28-29 settembre, con Dinamo, Trieste e Cagliari). Il quadro è completato dalle due amichevoli contro Cantù (a Cittadella, 12 settembre) e contro Pesaro (a Vicenza, Memorial “Andrea Palladio, 18 settembre). —
Michele Contessa
I commenti dei lettori