Portogruaro ambizioso Una rivoluzione per puntare in alto
PORTOGRUARO. Otto nuovi arrivi, due trattative di peso quasi finalizzate e dieci confermati. Ha già preso forma il Portogruaro 2018-2019, quello della nuova proprietà Chef Bertolini, quello dell’anno...
PORTOGRUARO. Otto nuovi arrivi, due trattative di peso quasi finalizzate e dieci confermati. Ha già preso forma il Portogruaro 2018-2019, quello della nuova proprietà Chef Bertolini, quello dell’anno del centenario. Una squadra sulla carta competitiva, costruita per lottare per il primo posto. Il direttore sportivo Emanuele Nonis finora ha portato a casa, iniziando dagli ultimi arrivati in ordine cronologico, Eros Lenisa (classe 2000) terzino dal Tamai; Ramazan Seferovski (2000) terzino, dal Portomansueè, Giuseppe Fovero, portiere, dal Vittorio Veneto. Quest’ultimo aveva difeso i pali della porta granata nella stagione 2014-15, collezionando 28 presenze. Si aggiungono ai precedenti acuisti, vale a dire Stefano Favret dal Sandonà, Alessandro Battiston, Davide Carniello e Matteo Prampolini (’98) dal Chions, Alessio D’Imporzano dal Pramaggiore. Trattative in fase avanzata per i due big dell’attacco rinnovato: Stefano Della Bianca, ultima stagione a Lumignacco (Eccellenza friulana), Eros Pavan, ultime due stagioni a Torviscosa (Eccellenza friulana).
Cosa manca per completare la rosa? «Confidiamo di avere tutti i nomi entro la fine del mese» spiega Emanuele Nonis «mancano cinque, massimo sei giocatori. Saranno tutti, o quasi, giovani. Crediamo di aver creato un bel gruppo competitivo, con alcuni elementi di esperienza, e parecchi giovani di qualità».Ricapitolando, il gruppo dei confermati, salito a dieci nomi è fatto da Cristian Cervesato, Francesco D’Odorico, Giovanni Fiorin, Michele Mannino (’98), Francesco Tonon (’99), Davide Verri, Simone Viel, Andrea De Cecco, nonché i giovani Alessandro Vazzoler (2000) e Alessandro Mussin (’99), che hanno già maturato esperienze di campo nell’ultima stagione agonistica.
In fase di completamento anche lo staff tecnico che lavorerà assieme all’allenatore Giancarlo Maggio: il nuovo vice allenatore sarebbe Renzo Miolli, bandiera granata degli anni Ottanta-Novanta. Confermato il preparatore dei portieri Davide Bertoni. Ad inizio luglio prevista la presentazione ufficiale della squadra, staff tecnico e staff dirigenziale. Il Portogruaro calcio, a sei anni dalla rifondazione, dopo la chiusura del vecchio Portogruaro Summaga, vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista nei prossimi anni.
Gianluca Rossitto
I commenti dei lettori