In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Risorge il Gs Cintellese 1987 Tanja Carolo alla presidenza

TEGLIO VENETO. Sono nove i componenti del consiglio direttivo del G. S. Cintellese 1987, squadra ciclistica appena risorta dopo alcuni anni di silenzio. Presidente è Tanja Carolo, 32 anni, di Cinto...

1 minuto di lettura

TEGLIO VENETO. Sono nove i componenti del consiglio direttivo del G. S. Cintellese 1987, squadra ciclistica appena risorta dopo alcuni anni di silenzio. Presidente è Tanja Carolo, 32 anni, di Cinto Caomaggiore, vice presidente Oscar Cicuto, team manager Gianluca Geremia, ex ciclista professionista e promotore della rinascita della Cintellese. Poi Alessandro Soncin, Marco Soncin, Eric Tomarelli, Cristian Drigo, Chiara Drigo, Matteo Geremia. Alcuni avevano iniziato l’attività giovanile proprio nella vecchia Cintellese. A detenere l’abilitazione di allenatore di primo livello sono Gianluca Geremia, Marco e Alessandro Soncin. Quest’ultimo è il riferimento per l’attività amatoriale e cicloturistica. «Ho accettato con entusiasmo e senza tentennamenti la proposta che mi è stata fatta da parte del gruppo fondatore della G. S. Cintellese 1987» racconta la presidente Tanja Carolo, «sarà un bell’impegno, non mancheranno le responsabilità, ma siamo un gruppo giovane che ha voglia di rimettere in moto l’attività ciclistica a Cintello di Teglio Veneto». Tanja Carolo conosce l’ambiente del ciclismo. «I miei fratelli correvano nelle categorie giovanili, mio padre e mio zio corrono a livello amatoriale, assieme hanno gestito per anni un ristorante a Cinto Caomaggiore, che era frequentata dall’allora squadra professionistica Liquigas, poi diventata Cannondale. Insomma nel mondo del ciclismo ci sono cresciuta». La sede è a Cintello, nell’ex scuola elementare, la mail g.s.cintellese1987@gmail.com. «Puntiamo sui giovani e sull’attività propedeutica al ciclismo, rivolgendoci anche alle scuole» conclude Tania Carolo «inoltre siamo aperti al settore amatoriale e cicloturistico, con una proposta che spazia ad ampio raggio».

Gianluca Rossitto

I commenti dei lettori