La Calvi Noale va a picco contro l’Ambrosiana
I ragazzi di Soncin travolti da sei reti, un punteggio tennistico che rivela tutti i problemi della squadra
1 minuto di lettura

AMBROGIO. Finisce nel peggiore dei modi il girone di andata della Calvi Noale che perde lo scontro diretto con l’Ambrosiana subendo un bruciante risultato tennistico: gara senza storia, chiusa già ad inizio ripresa dai padroni di casa. Parte forte la squadra di casa che, dopo un minuto, insidia Bordignon con Pereira che conclude a lato. Prova a rialzare il baricentro la Calvi, ma è ancora l’Ambrosiana a mettere in apprensione da angolo la difesa che non soccombe. È il preludio al vantaggio della squadra di casa che sblocca il risultato con Pereira il quale spiazza Pierobon dal dischetto, calciando un rigore netto causato ingenuamente da Zender su Testi. Prova a reagire la Calvi che si porta al tiro con Conti che però non inquadra la porta. Poco dopo è Franciosi a scodellare in area lapalla che scivola sul sintetico, obbligando Cecchini a deviare in angolo. Poco dopo la mezz’ora viene chiamato in causa Pierobon che para senza problemi un tiro di Testi. Pierobon che nulla può quando, l’azione seguente, Manconi mette in area per Ferrara che stoppa di petto e mette in rete. Soncin corre ai ripari e butta nella mischia Tonani che si mette al centro dell’attacco, mettendosi in luce subito con un tiro deviato in angolo da Cecchini. Nella ripresa parte subito forte la Calvi che sfiora il gol con Montemezzo, fermato per fuorigioco.
Replica l’Ambrosiana che triplica con Manconi, al termine di una bella triangolazione con Rebecca. La Calvi non si arrende e prova a riaprire la partita con Baldrocco il cui tiro viene parato da Cecchini. Cecchini che si ripete poco dopo su Franciosi. È però la squadra di casa a sfiorare ancora il gol con un’iniziativa di Rivic che, dal limite, calcia a lato di un soffio. Passa qualche minuto e Ferrara, servito da sinistra, calcia alle stelle da due passi. La Calvi però si riporta in avanti e riesce finalmente a riaprire la partita. Al limite dell’area Baldrocco serve Franciosi che fulmina Cecchini con un bel destro imparabile. Ci prova ancora la Calvi con Baldrocco che va giù in area, ma per Gobbato è simulazione. L’azione seguente l’Ambrosiana realizza il quarto gol, firmato da Pereira che approfitta di un’indecisione difensiva. Gobbato espelle Soncin e, subito dopo, l’Ambrosiana finalizza un contropiede ancora con Pereira che, servito da Ferrara, firma la tripletta. La Calvi si riporta generosamente ma l’Ambrosiana chiude la pratica andando ancora in gol con Ferrara. Marco Hrabar
Replica l’Ambrosiana che triplica con Manconi, al termine di una bella triangolazione con Rebecca. La Calvi non si arrende e prova a riaprire la partita con Baldrocco il cui tiro viene parato da Cecchini. Cecchini che si ripete poco dopo su Franciosi. È però la squadra di casa a sfiorare ancora il gol con un’iniziativa di Rivic che, dal limite, calcia a lato di un soffio. Passa qualche minuto e Ferrara, servito da sinistra, calcia alle stelle da due passi. La Calvi però si riporta in avanti e riesce finalmente a riaprire la partita. Al limite dell’area Baldrocco serve Franciosi che fulmina Cecchini con un bel destro imparabile. Ci prova ancora la Calvi con Baldrocco che va giù in area, ma per Gobbato è simulazione. L’azione seguente l’Ambrosiana realizza il quarto gol, firmato da Pereira che approfitta di un’indecisione difensiva. Gobbato espelle Soncin e, subito dopo, l’Ambrosiana finalizza un contropiede ancora con Pereira che, servito da Ferrara, firma la tripletta. La Calvi si riporta generosamente ma l’Ambrosiana chiude la pratica andando ancora in gol con Ferrara. Marco Hrabar
I commenti dei lettori