Uc Mirano, una “regina” tra gli Esordienti
Prima in Veneto e sesta in Italia grazie a 6 titoli provinciali e 14 vittorie su strada nella categoria
1 minuto di lettura

MIRANO. Una delle società ciclistiche giovanili più blasonate e vittoriose d’Italia, ma anche una “famiglia” che punta alla crescita personale e sportiva dei propri atleti. Questo è l’Uc Mirano, società presieduta da Paolo Mario Bustreo, che l’altro giorno ha concluso con una festa l’annata 2017.
In questa stagione il team diretto dai fratelli Sandro e Marino Bettuolo ha allestito tre formazioni nelle categorie giovanissimi, esordienti e allievi. Nel 2017 la formazione bianconera ha conquistato su strada 14 vittorie con gli esordienti e 3 con gli allievi, sei titoli provinciali su strada e pista oltre ad una trentina di podi sempre con gli esordienti. Con questi risultati l’Uc Mirano, che conta anche su una nutrita “pattuglia” di cicloturisti, è stata la prima squadra veneta tra gli esordienti e la sesta in Italia.
«Il nostro lavoro è dedicato tutto verso il settore giovanile», dice Bustreo, «vogliamo aiutare i ragazzi a crescere attraverso lo sport. Devo ringraziare i nostri tecnici, le famiglie e gli amici che ci sostengono».
La società ha organizzato tre corse ciclistiche: “Gp Sportivi” a Campolongo, “Trofeo Città di Mirano” e la “Notturna Città di Mirano”. «Ringraziamo l’Uc Mirano per la vicinanza al Comitato provinciale», ha detto Gianpietro Bonato, presidente Fci di Venezia, «devo fare un plauso per l’attività e i risultati ottenuti quest’anno».
Durante la manifestazione sono stati ricordati Attilio Benfatto, ex professionista e fondatore dell’Uc Mirano, e Lauro Andreella, ds degli allievi, scomparsi quest’anno. È stato presentato anche il nuovo direttivo che è composto da Paolo Mario Bustreo (presidente), Giorgio Manera (vicepresidente), Gianfranco Cazzin (segretario), Gianni Gallo (cassiere), Italo Bevilacqua, Marino Bettuolo, Oscar Giacomello, Sandro Milan, Otello Pennazzato e Maurizio Simionato (consiglieri), Sandro e Marino Bettuolo (direttori tecnici), Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti), Nicola Pennazzato (rapporti con Fci) e Nazzareno Berto (meccanico).
Questi gli atleti dell’annata 2017. Giovanissimi: Erik Baracco, Beatrice Beda, Filippo Beda, Gian Marco Chiarello, Damiano Manzoni, Daniele Piva, Eros Sporzon. Direttori sportivi: Luigi Zampieri, Francesco Marchetti, Laura Santi, Giorgio Toschetti. Accompagnatore: Gianfranco Cazzin.
Esordienti: Riccardo Baldan, Alessandro Bianco, Manuel Cabrele, Giacomo Cadore, Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Samuele Mion, Andrea Venturini, Andrea Zampieri, Enrico Zanetti, Daniele Zanta. Direttore sportivo: Sandro Bettuolo. Accompagnatori: Oscar Giacomello, Emilio Favaretto.
Allievi: Riccardo Agostini, Thomas Bellio, Gabriele Cecchin, Nicola Chiarentin, Francesco Chiorboli, Alessandro Donò, Dennis Franceschini, Mattia Garzara, Marco Munarin, Alberto Negro. Direttore sportivo: Marino Bettuolo. Accompagnatori: Otello Pennazzato, Nicola Pennazzato. (g.pir.)
In questa stagione il team diretto dai fratelli Sandro e Marino Bettuolo ha allestito tre formazioni nelle categorie giovanissimi, esordienti e allievi. Nel 2017 la formazione bianconera ha conquistato su strada 14 vittorie con gli esordienti e 3 con gli allievi, sei titoli provinciali su strada e pista oltre ad una trentina di podi sempre con gli esordienti. Con questi risultati l’Uc Mirano, che conta anche su una nutrita “pattuglia” di cicloturisti, è stata la prima squadra veneta tra gli esordienti e la sesta in Italia.
«Il nostro lavoro è dedicato tutto verso il settore giovanile», dice Bustreo, «vogliamo aiutare i ragazzi a crescere attraverso lo sport. Devo ringraziare i nostri tecnici, le famiglie e gli amici che ci sostengono».
La società ha organizzato tre corse ciclistiche: “Gp Sportivi” a Campolongo, “Trofeo Città di Mirano” e la “Notturna Città di Mirano”. «Ringraziamo l’Uc Mirano per la vicinanza al Comitato provinciale», ha detto Gianpietro Bonato, presidente Fci di Venezia, «devo fare un plauso per l’attività e i risultati ottenuti quest’anno».
Durante la manifestazione sono stati ricordati Attilio Benfatto, ex professionista e fondatore dell’Uc Mirano, e Lauro Andreella, ds degli allievi, scomparsi quest’anno. È stato presentato anche il nuovo direttivo che è composto da Paolo Mario Bustreo (presidente), Giorgio Manera (vicepresidente), Gianfranco Cazzin (segretario), Gianni Gallo (cassiere), Italo Bevilacqua, Marino Bettuolo, Oscar Giacomello, Sandro Milan, Otello Pennazzato e Maurizio Simionato (consiglieri), Sandro e Marino Bettuolo (direttori tecnici), Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti), Nicola Pennazzato (rapporti con Fci) e Nazzareno Berto (meccanico).
Questi gli atleti dell’annata 2017. Giovanissimi: Erik Baracco, Beatrice Beda, Filippo Beda, Gian Marco Chiarello, Damiano Manzoni, Daniele Piva, Eros Sporzon. Direttori sportivi: Luigi Zampieri, Francesco Marchetti, Laura Santi, Giorgio Toschetti. Accompagnatore: Gianfranco Cazzin.
Esordienti: Riccardo Baldan, Alessandro Bianco, Manuel Cabrele, Giacomo Cadore, Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Samuele Mion, Andrea Venturini, Andrea Zampieri, Enrico Zanetti, Daniele Zanta. Direttore sportivo: Sandro Bettuolo. Accompagnatori: Oscar Giacomello, Emilio Favaretto.
Allievi: Riccardo Agostini, Thomas Bellio, Gabriele Cecchin, Nicola Chiarentin, Francesco Chiorboli, Alessandro Donò, Dennis Franceschini, Mattia Garzara, Marco Munarin, Alberto Negro. Direttore sportivo: Marino Bettuolo. Accompagnatori: Otello Pennazzato, Nicola Pennazzato. (g.pir.)
Argomenti:
I commenti dei lettori