Attacco in letargo, Calvi Noale cerca la sveglia
Calcio Serie D. Oggi in campo contro il Campodarsego, Casagrande: «Occhio al reparto offensivo»
1 minuto di lettura

NOALE. Decima di andata in serie D e la Calvi Noale, dopo la brillante vittoria in trasferta a Tamai di domenica scorsa, in occasione della prima uscita infrasettimanale della stagione ospita oggi alle 14.30 il Campodarsego. Per il ritorno in via dei Tigli e per dimenticare i due stop consecutivi proprio al comunale, forse avversario peggiore non ci poteva essere, visto che i padovani vengono da tre vittorie consecutive, e potranno anche contare su Kabine, che torna dalla squalifica. Un rientro fondamentale per mister Fonti che nelle scorse settimane ha perso pedine importanti come Beccaro e il portiere Cazzaro. «Loro sono comunque una delle squadre favorite per la vittoria finale», commenta Filippo Casagrande, centrocampista e bomber della Calvi contro il Tamai, con la sua prima doppietta in carriera.
«In questo momento non sono tra le prime con Virtus Vecomp e Arzignano, ma stanno risalendo in classifica e hanno tutte le caratteristiche per giocare un ruolo da protagonista sino al termine della stagione». Un turno infrasettimanale, quindi, per nulla facile. «Dovremo stare molto attenti al loro reparto offensivo che ha tanta qualità con Aliù (in gol anche domenica con il Legnago, alla quarta rete in tre sfide), il rientro di Kabine e di Michelotto», anche lui recuperato da un lungo infortunio e subito in rete nel 2-1 con il Legnago.
«Dobbiamo fare particolare attenzione alle loro individualità, perché hanno giocatori che possono risolverti la partita in qualunque momento. Inoltre mostrare la stessa determinazione vista contro il Tamai, senza lasciare nulla d’intentato, coprendoci e sfruttando nelle ripartenze la velocità di Baldrocco». Nell’attesa che, dopo i gol di Casagrande anche il reparto offensivo si sblocchi. Per Soncin sempre indisponibile Fiorica, mentre stanno recuperando Bandiera e Conti.
Probabili formazioni. Calvi Noale: Fortin, Boesso, Taddia, Griggio, Toso, Conti, Zender, Casagrande, Tonani, Baldrocco, Rigon. A disposizione: Bordignon, Colli, Bandiera, Vianello, Inchico, Secco, Montemezzo, Cuzzi, Bernasconi. Allenatore: Soncin. Campodarsego calcio 1974: Pirana; Ndoj, Leonarduzzi, Colman Castro, Sanavia, Trento, Radrezza, Caporali, Pietribiasi, Aliù, Michelotto. A disposizione: Ballin, Dario, Zanon, Brentan, Dalla Vedova, Barina, Coppola, Nalesso. Allenatore: Fonti. Arbitro: Capriuolo di Bari, assistenti, Siboni di Faenza e Ravaioli di Forlì.
Alessandro Torre
«In questo momento non sono tra le prime con Virtus Vecomp e Arzignano, ma stanno risalendo in classifica e hanno tutte le caratteristiche per giocare un ruolo da protagonista sino al termine della stagione». Un turno infrasettimanale, quindi, per nulla facile. «Dovremo stare molto attenti al loro reparto offensivo che ha tanta qualità con Aliù (in gol anche domenica con il Legnago, alla quarta rete in tre sfide), il rientro di Kabine e di Michelotto», anche lui recuperato da un lungo infortunio e subito in rete nel 2-1 con il Legnago.
«Dobbiamo fare particolare attenzione alle loro individualità, perché hanno giocatori che possono risolverti la partita in qualunque momento. Inoltre mostrare la stessa determinazione vista contro il Tamai, senza lasciare nulla d’intentato, coprendoci e sfruttando nelle ripartenze la velocità di Baldrocco». Nell’attesa che, dopo i gol di Casagrande anche il reparto offensivo si sblocchi. Per Soncin sempre indisponibile Fiorica, mentre stanno recuperando Bandiera e Conti.
Probabili formazioni. Calvi Noale: Fortin, Boesso, Taddia, Griggio, Toso, Conti, Zender, Casagrande, Tonani, Baldrocco, Rigon. A disposizione: Bordignon, Colli, Bandiera, Vianello, Inchico, Secco, Montemezzo, Cuzzi, Bernasconi. Allenatore: Soncin. Campodarsego calcio 1974: Pirana; Ndoj, Leonarduzzi, Colman Castro, Sanavia, Trento, Radrezza, Caporali, Pietribiasi, Aliù, Michelotto. A disposizione: Ballin, Dario, Zanon, Brentan, Dalla Vedova, Barina, Coppola, Nalesso. Allenatore: Fonti. Arbitro: Capriuolo di Bari, assistenti, Siboni di Faenza e Ravaioli di Forlì.
Alessandro Torre
I commenti dei lettori