In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

«Reyer, non sottovalutare Cremona»

Serie A. Biligha, il grande ex, sprona i compagni in vista della sfida di domani: non dovremo mai avere cali di tensione

di Michele Contessa
1 minuto di lettura
MESTRE. Festeggiare la nuova chiamata in Nazionale con una prestazione positiva: è l’obiettivo di Paul Biligha che domani sera ritroverà la sua “vecchia” squadra, la Vanoli Cremona, ma anche Romeo Sacchetti, il nuovo tecnico dell’Italia al posto di Ettore Messina.

«A Cremona sono stato due anni, uno positivo e uno negativo per i risultati. Il primo centrando i playoff, il secondo retrocedendo in A/2, ma ho conosciuto persone fantastiche, a cominciare dal presidente Vanoli. Sono contento di ritrovare Cremona in Serie A, grazie al ripescaggio per i problemi avuti in estate da Caserta. Il presidente Vanoli ci contava molto perché mette tanto del suo nella società».

Vanoli rivoluzionata nel mercato estivo, anche perché inizialmente la squadra era stata costruita per essere protagonista in A/2, poi sono arrivati gli stranieri cammin facendo. «Avendo giocato a Cremona, quando si affrontava una squadra di prima fascia, come Milano o Venezia, si provava l’impossibile per cercare di portare i due punti a casa. Mi aspetto un avversario molto ostico e noi dovremo prepararci di conseguenza».

Cremona arriva al Taliercio dopo la prima vittoria ottenuta a spese di Pistoia. «Dovremo coinvolgerci reciprocamente», ha spiegato Paul Biligha, «evitare ai nostri avversari di ricevere facilmente il pallone, consentir loro di correre perché la velocità è una delle caratteristiche migliori della Vanoli. Dobbiamo tenere il controllo della partita e i momenti decisivi averli noi in mano».

Un po’ quello che è mancato nell’ultimo quarto contro l’Aek Atene. «Quando ci siamo trovati avanti di 7 punti a pochi minuti dalla fine», ammette l’ex centro di Cremona, «abbiamo smesso di far girare il pallone in attacco, mentre l’Aek ha sviluppato 2-3 buone difese e, dall’altra parte, ha sfruttato bene i rimbalzi offensivi. Noi dobbiamo riprendere a lavorare come è stato fatto nei primi 38’ contro Atene».

Romeo Sacchetti ha inserito Biligha e De Nicolao nel listone dei 24 giocatori che potranno disputare le gare di qualificazione ai Mondiali contro Romania e Croazia.

«Qualcuno faceva già parte dei convocati per gli Europei. È comunque un nuovo gruppo. Abbiamo poco tempo per lavorare insieme, dovremo sfruttare al meglio quei giorni di avvicinamento alla prima partita». La stagione proporrà la novità delle “finestre” per la Nazionale, mentre mercoledì Datome ha annunciato che non parteciperà alle qualificazioni per i Mondiali. «Per le nazioni più piccole, le “finestre” non possono essere viste a favore perché i giocatori migliori di sicuro sono con le squadre più forti d’Europa. Ormai le decisioni sono state prese e bisogna andare avanti. Sulla scelta di Gigi, è una decisione personale, non sta a me commentarla».

Virtus Bologna-Reyer Venezia, in programma domenica 29 ottobre, si giocherà alle ore 17 per consentire la diretta televisiva su Eurosport 2.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori