In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Pivato e Tavella vincitori di categoria nella Veneto Cup

MESTRE. Due vittorie, cinque secondi posti e tre terzi posti per i bikers della provincia di Venezia nella classifica finale della Veneto Cup di mountain bike specialità cross country, che si è...

1 minuto di lettura
MESTRE. Due vittorie, cinque secondi posti e tre terzi posti per i bikers della provincia di Venezia nella classifica finale della Veneto Cup di mountain bike specialità cross country, che si è conclusa domenica con il “Trofeo Ducale” a Torre di Mosto. La manifestazione, iniziata in marzo, si è sviluppata in sedici tappe che si sono svolte a Mussolente, Rivoli Veronese, Montecchio Maggiore, Farra di Soligo, Vidor, Anzù Feltre, Santorso, Val Lapisina, Vittorio Veneto, San Zenone degli Ezzelini, Salgareda, Conegliano, Valdobbiadene, Schio, Sospirolo, Selva di Trissino e Torre di Mosto. Le due vittorie assolute sono state ottenute nelle categorie giovanili (esordienti e allievi maschili e femminili) a dimostrazione del grande lavoro di promozione delle “ruote grasse” che stanno svolgendo da anni le società della provincia di Venezia. I vincitori assoluti sono Riccardo Pivato (Gs Musile) negli esordienti 2° anno con 397 punti e Arianna Tavella (Team Velociraptors) nelle allieve con 374 punti. Cinque atleti sono giunti al secondo posto, e sono la bellunese Giada Specia, tesserata con il Team Velociraptors di Torre di Mosto, nelle donne junior con 300 punti, Anna Lirussi (Cube Crazy Victoria Bike) nella open femminile con 374 punti, Enrico Franzoi (Team Damil) nella elite maschile con 295,5 punti, Gianfranco Mariuzzo (Mtb Santamarinella) negli amatori master 5 con 299 punti e Maurizio Borsato (Bicimania 1957 Mestre) negli amatori master 6 con 310 punti. Terzo posto in classifica generale per Ramon Vantaggiato (Team Velociraptors) negli junior con 262 punti,e Marco Pasin (Asd Salese Factory) nella elite maschile con 286,5 punti e infine Emilio Coletti (Magicabike) nella Master 6 con 223 punti .

Giacomo Piran

I commenti dei lettori