Martina Favaretto segue il suo maestro
MESTRE. Anche Martina Favaretto lascia la Comini Padova e segue il maestro . Uno dei migliori prospetti del fioretto femminile italiano, a livello giovanile ha già messo le cose in chiaro nelle...
1 minuto di lettura

MESTRE. Anche Martina Favaretto lascia la Comini Padova e segue il maestro . Uno dei migliori prospetti del fioretto femminile italiano, a livello giovanile ha già messo le cose in chiaro nelle ultime stagioni, e diventerà da settembre un ulteriore punto di forza del Circolo Scherma Mestre. Martina Favaretto, noalese, da tempo allieva di Mauro Numa e in passato seguita anche dall’altra olimpionica veneziana, Dorina Vaccaroni, deve ancora compiere 16 anni, ma all’attivo ha già i titoli italiani Ragazze e Allieve per la categoria Under 14, e la prossima stagione per lei sarà la terza e ultima tra le Cadette, nella quale si presenterà da numero 1 del ranking italiano di categoria per il fioretto. Lo scorso anno ha vinto argento individuale e oro a squadre ai campionati Europei giovanili di Plovdiv, è stata oro ai Giochi Mediterranei e argento ai tricolori Cadetti. Di mezzo altri successi nel Circuito Europeo Cadetti e in Italia. Poche parole ma tanti fatti, per lei, che punta a diventare una numero uno assoluta, e che ai recenti campionati regionali si è anche cimentata per la prima volta con la sciabola, cogliendo il bronzo e togliendosi una bella soddisfazione. Al Circolo Scherma Mestre troverà molti fiorettisti di alto livello sia tra i senior che tra gli Under 20, e potrà puntare a far parte della squadra di A/2 femminile e di quelle giovanili. Dopo l’esperienza alla Comini Padova con Numa, quella mestrina potrebbe essere una ulteriore tappa verso la consacrazione. (s.b.)
I commenti dei lettori