In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Alza l’arbitro per le orecchie: 5 anni

Calcio dilettanti. Maxi squalifica per Montrone, capitano del Città di Venezia

1 minuto di lettura

MESTRE. Prende l’arbitro per le orecchie: squalificato per cinque anni. È successo in Prima Categoria, dove Davide Montrone, 41 anni, capitano del Città di Venezia, è stato squalificato fino al 4 maggio 2022. «Ho sbagliato, ma cinque anni sono eccessivi» ribatte il giocatore, che farà ricorso. L’episodio risale al 30’ della ripresa della partita di domenica scorsa icontro l Lugugnana, quando Montrone viene espulso dall’arbitro. «Alla comunicazione del provvedimento», si legge nella motivazione del giudice sportivo, « si avvicinava all’arbitro spingendolo petto contro petto, quindi lo afferrava per le orecchie nel tentativo di alzarlo da terra, provocandogli dolore. Accompagna il comportamento con espressioni ingiuriose e minacciose». Stando al referto, l’intervento di alcuni avversari ha riportato la calma. Sull’entità della squalifica hanno pesato il ruolo di capitano, il fatto che nel corso della stagione Montrone fosse già stato squalificato e l’età matura. Tanto che ne è stata disposta la preclusione alla permanenza in qualsiasi rango della Figc. «Non era una partita cattiva, anche perché eravamo già retrocesse entrambe» racconta Montrone, «stavo battendo una punizione e l’arbitro si è rivolto a me dicendo “Ehi, porta indietro la palla”. Al che gli ho fatto notare che non mi chiamo “Ehi”, ma capitano o Montrone oppure per numero. Mi ha dato il cartellino rosso perché lo avevo ripreso, ma è lui che ha mancato di rispetto a me. Il cartellino non aveva alcun senso in una partita così. Ho sbagliato a prenderlo per le orecchie. In tanti anni di carriera ho preso squalifiche per proteste, ma non sono mai arrivato a mettere le mani addosso. La partita è ricominciata subito ed è stata conclusa, l’arbitro non ha avuto alcun trauma».

Le altre decisioni. Promozione: due turni di stop a Berto (La Salute). Una giornata a De Marchi (Portogruaro). Prima Categoria: due giornate a Rusalen (Noventa). Un turno a Biondi (Cavarzere), Pasini (Noventa), Cescon (Cavallino) e Travaglini (Città di Venezia). La Corte di appello ha respinto il ricorso del Gruaro (Seconda Categoria), confermando le squalifiche per dieci turni a Federico Morassutti e per quattro ad Andrea Alba.

Spareggio. Domenica, alle 16.30, spareggio tra Zianigo e San Fidenzio, che hanno concluso in testa il girone N di Seconda. Si gioca a Stra. Chi vince è promosso.

Giovanni Monforte

I commenti dei lettori