In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’Uc Mirano punta tutto sui giovani

Trenta atleti oltre ai cicloturisti, la società organizza tre corse

1 minuto di lettura

MIRANO. Trenta atleti in tre categorie, la pattuglia dei cicloturisti e la volontà di primeggiare, oltre che di far crescere giovani corridori. Queste le caratteristiche dell’Uc Mirano, storica società ciclistica che ieri al teatro di Villa Belvedere ha presentato le squadre per la stagione 2017. Il team del presidente Paolo Mario Bustreo gareggerà nelle categorie giovanissimi, esordienti e allievi. «Inizia una nuova avventura che abbiamo preparato con il solito entusiasmo e tanta passione», ha detto, «posso contate su un organico composto da amici che sono tecnici e dirigenti di assoluto valore. Nel ritiro sul lago di Garda ho potuto apprezzare i nostri giovani ragazzi per la loro serietà ed educazione».

Lo scorso anno l’Uc Mirano ha conquistato un titolo italiano, cinque titoli regionali e sei provinciali, oltre a venti vittorie su strada e quattordici su pista. «Abbiamo una squadra buona e dei bravi ragazzi», ha detto il coordinatore tecnico Marino Bettuolo, «Ripetersi è sempre difficile. Abbiamo fatto una preparazione meravigliosa, adesso bisogna andare forte». La società organizza anche tre corse ciclistiche: il 2 aprile il “Gp Sportivi” a Campolongo per esordienti e allievi, l’11 giugno il “Trofeo Città di Mirano” per giovanissimi e il 28 luglio la “Notturna Città di Mirano” per varie categorie.

Atleti. Giovanissimi: Erik Baracco, Beatrice Beda, Filippo Beda, Gian Marco Chiarello, Damiano Manzoni, Daniele Piva, Eros Sporzon. Direttori sportivi: Luigi Zampieri, Francesco Marchetti, Laura Santi, Giorgio Toschetti. Accompagnatore: Gianfranco Cazzin.

Esordienti: Riccardo Baldan, Alessandro Bianco, Manuel Cabrele, Giacomo Cadore, Mattia Calzavara, Sebastiano Carraro, Alessio Delle Vedove, Giulio Galardi, Samuele Mion, Andrea Venturini, Andrea Zampieri, Enrico Zanetti, Daniele Zanta. Direttore sportivo: Sandro Bettuolo. Accompagnatori: Oscar Giacomello, Emilio Favaretto.

Allievi: Riccardo Agostini, Thomas Bellio, Gabriele Cecchin, Nicola Chiarentin, Francesco Chiorboli, Alessandro Donò, Dennis Franceschini, Mattia Garzara, Marco Munarin, Alberto Negro. Direttore sportivo: Marino Bettuolo. Accompagnatori: Otello Pennazzato, Lauro Andreella, Nicola Pennazzato.

Organigramma: Paolo Mario Bustreo (presidente), Marino Toniolo (vicepresidente), Gianfranco Cazzin (segretario), Gianni Gallo (cassiere), Attilio Benfatto e Italo Bevilacqua (consiglieri), Giorgio Manera (direttore di gara), Sandro Bettuolo e Marino Bettuolo (coordinatori tecnici), Fabrizio Salviato (capogruppo cicloturisti), Nicola Pennazzato (delegato rapporti con la federazione), Nazzareno Berto (meccanico).

Giacomo Piran

I commenti dei lettori