Juniores del Fossalta fermato per 5 turni Calvi, due squalifiche
MESTRE. Cinque giornate di squalifica per un giocatore minorenne del Fossalta Piave, G.C., nel campionato regionale juniores. Le ha inflitte il giudice sportivo, una «per linguaggio blasfemo» e...
MESTRE. Cinque giornate di squalifica per un giocatore minorenne del Fossalta Piave, G.C., nel campionato regionale juniores. Le ha inflitte il giudice sportivo, una «per linguaggio blasfemo» e quattro per «gravi e reiterate offese nei confronti dell’arbitro». Il giudice sportivo della serie D stoppa invece due giocatori della Calvi Noale, entrambi per un turno. Si tratta di Andrea Bandiera e Luca Griggio.
Le altre squalifiche. Eccellenza: una giornata di squalifica a Nicolò Gemelli (Real Martellago). Promozione: due giornate di stop a Gianluca Fuxa della Robeganese. Un turno di stop ad Alessandro Vivan (La Salute), Carlo Mazzarella e Giovanni Fiorin (Portogruaro), Simon Cavarzeran (Pro Venezia), Edoardo Carraro (Dolo), Thomas Baldan (Spinea) e Alvise Checchin (Maerne). Squalificato per una giornata anche l’allenatore del Portogruaro, Giancarlo Maggio. Prima Categoria: per un turno sono stati squalificati Paolo Ruzzon (Cavarzere), Alberto Castellino e Jacopo Zaffalon (Marcon). Un’ammenda di 70 euro è stata inflitta al Città di Mira per insulti all’arbitro.
Recupero. Si giocherà mercoledì 22 febbraio, con inizio alle 20.30, il recupero della terza giornata di ritorno del girone H di Prima Categoria tra il Sant’Elena e il Lugugnana.
Trofeo Veneto Seconda Categoria. Il sorteggio ha stabilito che nella semifinale il Bibione affronterà i veronesi del Bovolone. Andata il 15 marzo alle 20.30 a San Michele al Tagliamento, ritorno il 29 marzo.
Zianigo e Oriago ko nei recuperi. Un mercoledì di sorprese nei due recuperi di Seconda categoria, girone N. La capolista Zianigo cade nel derby a Vetrego per un gol al 20’s.t. di Vesco e a nulla vale la reazione dei primi della classe che sono sembrati affaticati in questo turno infrasettimanale. Il Vetrego si porta a quota 26. Anche l’Oriago perde in casa 1-0 contro l’Ambrosiana Sambruson. Alla formazione di Dolo, ora a quota 15, basta un rigore al 15’ p.t., realizzato da Bertiato per avere la meglio sugli avversari rivieraschi. L’undici dell’Oriago nei secondi 45’ si riversa in avanti, ma non può impedire la terza sconfitta consecutiva e adesso la formazione di Walter Malerba deve guardarsi alle spalle in classifica.
(g.monf; a.tor)
I commenti dei lettori