Abita a Oriago e studia a Mestre Ecco chi è Francesca Cipelli
Francesca Cipelli è nata a Dolo il 23 febbraio 1997 e risiede a Oriago. Diplomata con 78/100 in indirizzo socio-sanitario al “Vendramin Corner” nel 2016, frequenta ora il primo anno di Scienza dell’Ed...
Francesca Cipelli è nata a Dolo il 23 febbraio 1997 e risiede a Oriago. Diplomata con 78/100 in indirizzo socio-sanitario al “Vendramin Corner” nel 2016, frequenta ora il primo anno di Scienza dell’Educazione all’Università salesiana IUSVE di Mestre. A dieci anni è vittima di un incidente scolastico, con diagnosi di trauma cranico encefalico e conseguente emiplegia spastica destra con lieve deficit intellettivo. Dopo tre anni di recupero funzionale nel centro “Nostra Famiglia” di Conegliano, viene presa in carico da Natalia Marcenco, atleta e fisioterapista russa che la porta da una semplice ginnastica curativa ad un’attività sportiva vera e propria. Dal 2013 partecipa ad attività FISPES, diventa nel 2014 atleta di valore nazionale. Nel 2015 entra nella Nazionale giovanile debuttando ai Mondiali Junior IWAS di Stadskanaal (Olanda). Nel 2016 partecipa agli Europei IPC di Grosseto ottenendo due quinti posti con primato italiano nel lungo. Campionessa italiana Categoria T37 nei 100, 200 e salto in lungo, con primato migliorato sei volte nel 2016 e già due volte nel 2017. Gareggia per la Veneto Special Sport sotto la guida di Raffaele Sartorato. Dal 2016 è seguita in parallelo dal fisioterapista e preparatore atletico Claudio Pavanello al centro "Fisiosport Terraglio" di Mestre, già noto per il lavoro svolto da anni con Bebe Vio.(g.g.)
I commenti dei lettori