In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lorenzo vola, Rossi... spera che piova

MotoGp: oggi la griglia a Silverstone, ma il pronostico è tutto per il mallorchino

1 minuto di lettura

SILVERSTONE. Jorge Lorenzo conferma di gradire molto la pista di Silverstone. Il leader della MotoGp, infatti, ha fermato il cronometro su 2'02"338 al termine di una seconda sessione di prove libere molto combattuta. Il mallorchino della Movistar Yamaha è così il più veloce di giornata, ma alle sue spalle con un ritardo di soli 33 millesimi c'è il campione del mondo Marc Marquez con la Honda Hrc. Ottima prestazione anche di Bradley Smith con la Yamaha del team di Hervè Poncharal. Il pilota di casa, infatti, ha reso soli 193 millesimi a Lorenzo, mettendosi alle spalle per soli 42 millesimi Dani Pedrosa con l'altra Honda Hrc.

A oltre quattro decimi la prima delle Ducati GP15, quella di Andrea Dovizioso. A mezzo secondo, invece, Aleix Espargaro che con la Suzuki precede di un decimo esatto il fratello Pol con l'altra Monster Yamaha Tech 3. Ottavo tempo a quasi nove decimi per Andrea Iannone con la seconda Ducati ufficiale. Il pilota di Vasto è caduto, rovinando una fiancata e concludendo la sessione in sella alla seconda moto. A nove decimi e mezzo, invece, Scott Redding con la Honda, davanti a Valentino Rossi che chiude la giornata con il decimo tempo a 989 millesimi dal compagno di squadra. Una prestazione che, comunque, in caso oggi dovesse piovere nel corso della terza sessione di libere, gli consentirebbe di accedere direttamente alla decisiva Q2 delle qualifiche.

«Nel pomeriggio sono stato meno competitivo, più lento», ha detto Rossi, «Peccato perchè al mattino avevo iniziato abbastanza bene e poi a fine turno ero riuscito anche a migliorare il mio passo con le gomme usate. Il problema è il degrado della gomma posteriore. Non sono contento. Ma abbiamo provato tante cose e speriamo di fare meglio sabato». Jorge Lorenzo, autore del miglior tempo, ha dichiarato di poterlo ancora abbassare e Rossi risponde con un sorriso un po’ amaro: «Spero di poterlo migliorare anch'io. C'è molto da fare, è una pista difficile.Poi c’è la questione meteo, vai a capire cosa succederà...».

I commenti dei lettori