In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Biotekna, un altro passo verso la finale Oro

Atletica. Il club di Marcon domina la prima prova dei regionali assoluti per società Su tutti Gottardo, Bilotti Cocchi e Tirel. I verdetti a settembre a Jesolo

Valter Esposito
1 minuto di lettura

MARCON. Missione quasi compiuta per la Biotekna Marcon che nella prima fase dei campionati regionali assoluti di società, sulla pista della stadio “Rocco”, ha dominato l’intero meeting nonostante alcune assenze importanti. Ora la qualificazione per la finale Oro di Jesolo(26 e 27 settembre) è ad un passo. Bisognerà aspettare le prossime due fasi regionali, in programma a Rovigo e Bussolengo, ma dai risultati ottenuti in questa prima fase, ci sono tutti i presupposti per poter pensare che gli atleti del presidente Guerrino Boschiero approderanno alla finale scudetto con una certa facilità e per il secondo anno consecutivo. L'anno scorso si sono piazzati al quinto posto, quest'anno potrebbero addirittura arrivare al podio. Qualcosa di più di una semplice speranza in casa Biotekna.

«Adesso è un po' presto per dirlo» frena Franco Gavarini, direttore tecnico della società marconese, «però abbiamo ottenuto un gran bel risultato collettivo e possiamo migliorare. La stagione è lunga staremo a vedere. Io sono molto fiducioso». In effetti la partenza è stata entusiasmante e alcuni atleti hanno già messo in mostra le loro qualità tecniche e agonistiche. A cominciare dal giavellottista Leonardo Gottardo, uno tra i migliori atleti d'Italia, che in questa prima uscita stagionale è riuscito a scagliare l'attrezzo alla misura di 71,99 metri. Un risultato di notevole spessore. Molto bene anche la staffetta veloce composta da Calderaro, Moscetti, Zuodar e Bilotti che ha vinto con un eccellente 41"28.

Lo stesso Lorenzo Bilotti (neo acquisto), si è reso grande protagonista sui 100 metri vincendo con il crono di 10"69 e chiudendo al secondo posto sui 200 con 21"79. Un nuovo arrivo di grande peso per la Biotekna. Ottime performances anche da parte di Andrea Cocchi sui 110 ostacoli, primo con il tempo finale di 14"75, Enrico Tirel vincitore dei 400 ostacoli con 53"31 e Matteo Mosconi nell'alto con la misura di due metri. Tra i piazzamenti di rilievo Daniel Zarpellon secondo nel peso con 15,42 metri, la staffetta 4X400 composta da Zuodar, Tirel, Ziantoni , Raboni seconda in 3'19"03 e da sottolineare anche i terzi posti di Andrea Geremia nell'asta con 4 metri, Luca Pedron nel lungo con 7,11 metri, Fabio Cammattari nel triplo con 14,74 metri, e Massimiliano Raboni sui 400 metri con il tempo di 49"18.

I commenti dei lettori