Il Venezia oggi a Roma per evitare il -1
Calcio Lega Pro. Ma la penalizzazione è certa. Udienza anche per altri club inadempienti. Intanto Serena recupera Giorico

MESTRE. Udienza a Roma per il Venezia. La società arancioneroverde si presenterà questa mattina davanti ai membri della Sezione Disciplinare del Tribunale Nazionale Federale per rispondere del deferimento ricevuto il 5 marzo scorso dalla Procura Federale. Il Venezia sarà rappresentato nella capitale dall’avvocato Gian Maria Daminato, che presenterà la memoria difensiva per il deferimento ricevuto dal presidente Yury Korablin, come rappresentante pro tempore del club, e dalla società per responsabilità diretta. Il Venezia è stato deferito dal Procuratore Federale, su segnalazione della CoViSoc, per “per non aver documentato agli Organi Federali competenti l’avvenuto pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi agli emolumenti dovuti ai propri tesserati, lavoratori dipendenti e collaboratori addetti al settore sportivo per le mensilità di settembre e ottobre 2014, nei termini stabiliti dalla normativa federale”. La penalizzazione di un punto in classifica è praticamente cosa certa ma potrebbe anche non essere immediata, Barletta e Reggina si sono presentate davanti al Tribunale Nazionale Federale dieci giorni fa e devono ancora essere sanzionate, mentre al momento non è ancora arrivato al Venezia il deferimento per le inadempienze relative al bimestre novembre-dicembre. La tornata di deferimenti che coinvolge il Venezia vede nel mirino degli organi competenti anche Monza e Novara nel girone A della Lega Pro, Barletta, Savoia e Reggina nel girone C. La penalizzazione non cancellerà l’inadempienza economica del Venezia che entro il 30 giugno dovrà dimostrare di aver assolto a tutte le sue pendenze per potersi iscrivere al prossimo campionato: le ritenute dovranno essere pagate, mentre per i versamenti dei contributi si può richiedere una rateizzazione, presentando la documentazione che quest’ultima è stata concessa. Da qui alla fine del campionato dunque, non saranno solo i risultati sul campo ma anche le decisioni della giustizia sportiva a determinare la classifica. E se il Venezia tutto sommato è tranquillo, a centroclassifica, altre società tremano, impegnate nella corsa promozione (pavia, Novara) o Ssalvezza (Pro Patria, lo stesso Monza).
Intanto ieri la squadra agli ordini di Serena si è allenata sotto il diluvio. La prima notizia positiva della settimana è il ritorno in gruppo di Giorico che ha smaltito l’infiammazione al tendine d’Achille accusato alla fine della partita di Gorgonzola con la Giana. Hanno lavorato a parte anche ieri Peccarisi, Varano e Scialpi, fuori gioco Espinal e Raimondi, oltre naturalmente ai lungodegenti Carcuro e Hottor. Si gioca sabato, il tecnico aspetta a snocciolare la formazione, ma le sue scelte non dispongono di molte alternative.
Michele Contessa
I commenti dei lettori