Esordio in trasferta per la nuova Reyer che pesca Avellino
Basket. L’Umana trova subito Vitucci come avversario La prima partita al Taliercio contro la Virtus Roma

MESTRE. La Reyer riparte da Francesco Vitucci. C’è sempre il tecnico veneziano sulla strada dei granata quando viene ufficializzato il calendario. Avversario all’ultima giornata sia tre anni fa con Avellino, sia due anni fa con Varese, Vitucci ritrova la Reyer questa volta nella gara d’esordio della prossima stagione con la Sidigas Avellino.
Calendario della serie A Beko 2014-2015 programmato ieri a Milano nella suggestiva sede della sala Buzzati alla Gazzetta dello Sport, con tanto di diretta streaming dell’evento. Apertura ad Avellino, chiusura contro la X, anche se non c’è nessun mistero: la scomparsa della Mens Sana Siena sarà compensata dal ripescaggio di Capo d’Orlando, la prima squadra della serie A/2 Gold ad averne diritto, che dovrà passare le forche caudine della ComTec prima di essere inserita ufficialmente nel calendario.
Si parte domenica 12 ottobre, la regular season terminerà il 10 maggio 2015, si gioca a Santo Stefano (venerdì 26 dicembre, Reyer a Trento) e poi di lunedì (29 dicembre, Umana in casa contro Cremona), nel girone di ritorno si anticipa a sabato 4 aprile il turno pasquale (Venezia a Reggio Emilia). Svelate le date di SuperCoppa (4-5 ottobre), All Star Game (18 gennaio 2015) e Final Eight di Coppa Italia (20-22 febbraio).
Il computer non è stato “amico” del quintetto di Carlo Recalcati, innanzitutto perché la Reyer per la quarta stagione consecutiva esordirà in trasferta: Avellino segue i debutti di Siena, Cantù e Caserta dove sono arrivate solo sconfitte. Sarà subito grande festa per i tifosi dal momento che Venezia e Avellino sono gemellate da tempi immemori. Quattro trasferte nelle prime sei giornate, un avvio in salita per la Reyer che dopo Avellino farà visita ai campioni d’Italia dell’Olimpia Milano (3° turno) e poi la doppietta di Brindisi e Bologna alla quinta e sesta giornata.
Esordio casalingo contro la Virtus Roma, guarda caso l’ultima avversaria al Taliercio della passata annata, poi l’arrivo di Varese con il simpatico confronto a distanza tra Recalcati e il suo allievo Pozzecco, neotecnico della Cimberio. Un calendario poco schematico per la Reyer che avrà due gare interne alla settima (Pistoia) e ottava giornata (Caserta), altre due trasferte a Cantù e Trento tra l’11^ e la 12^, seguite da altri due match interni con Cremona e Sassari. Phil Goss ritrova alla 2^ giornata la Virtus Roma, se l’avvio della Reyer sembra ostico, il finale appare meno proibitivo, anche in questo caso sulla carta con tre gare casalinghe (Cantù, Trento e Capo d’Orlando) nelle ultime cinque giornate.
Michele Contessa
I commenti dei lettori