In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cambiamento climatico. Piave, un secolo di allagamenti

Tremila metri cubi al secondo. E’ il limite massimo di portata che il Piave può oggi sopportare nella pianura trevigiana e lungo il suo tratto veneziano, fino alla foce. Ma nel 1966 dalla montagna scesero quasi cinquemila metri cubi al secondo e nulla fa pensare che ciò non si possa ripetere. Anzi, tutti gli studiindicano che è molto probabile che succeda ancora, visto anche l'alternarsi di forti siccità e violenti rovesci. D’altra parte anche negli anni recenti la pianura trevigiana e veneziana è stata più volte sommersa dall’acqua del Piave. (video Adriano Agostini)

01:27
  • Copiato negli appunti https://nuovavenezia.gelocal.it/speciale/cambiamento-climatico-veneto/2022/03/17/video/cambiamento_climatico_piave_un_secolo_di_allagamenti-5409186/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://nuovavenezia.gelocal.it/embed/speciale/cambiamento-climatico-veneto/2022/03/17/video/cambiamento_climatico_piave_un_secolo_di_allagamenti-5409186/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>