In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Un terzo delle acque del Po proviene dalla fusione glaciale. E se non nevica...

Renato Colucci ricercatore dell’Istituto di scienze polari del CNR e docente di glaciologia all'Università di Trieste spiega il collegamento tra ghiacciai e risorse idriche: se non ci fossero i primi, fiumi come il Po avrebbero in automatico il 30 percento di acqua in meno. Ecco che la siccità e la mancanza di precipitazioni (neve che si fa pioggia) causano la condizione drammatica in cui oggi versa il Grande Fiume. Intervista di Paolo Cagnan

01:37
  • Copiato negli appunti https://nuovavenezia.gelocal.it/speciale/cambiamento-climatico-veneto/2022/02/18/video/un_terzo_delle_acque_del_po_proviene_dalla_fusione_glaciale_e_se_non_nevica-5409429/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://nuovavenezia.gelocal.it/embed/speciale/cambiamento-climatico-veneto/2022/02/18/video/un_terzo_delle_acque_del_po_proviene_dalla_fusione_glaciale_e_se_non_nevica-5409429/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>