
Allarme boschi in Veneto: abeti e faggi "saltano il pasto" e con loro gli animali
Cambiamento climatico, è allarme boschi anche in Veneto. C’è un fenomeno nuovo che preoccupa gli esperti ed è la “pasciona ritardata”. Di cosa si tratta? I boschi cominciano a “saltare il pasto” perché gli alberi hanno perso la loro ciclicità naturale. Sul Cansiglio il fenomeno è evidentissimo: abeti rossi e faggi anziché produrre pigne ogni 3-4 anni (il ciclo naturale della “pasciona”), hanno preso a “saltare un giro”. Dal 2013 al 2020 sono stati ben sette anni senza produrre pigne. E non è solo una faccenda che riguardi gli alberi. Senza pigne infatti non proliferano i topini di bosco e a cascata restano a bocca vuota anche rapaci, volpi e altri animali. La catena alimentare si ferma così come la riproduzione di molte specie animali. Ne parliamo con il biologo Francesco Mezzavilla, che ha riscontrato questo fenomeno in gran parte del Nordest
05:03