In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Le ferite di Vaia sui boschi dell'altopiano di Asiago, viste da un aereo da turismo

La tempesta Vaia si è abbattuta su vaste porzioni dell'arco dolomitico a fine ottobre del 2018, con violentissimi venti che hanno abbattuto milioni di piante, soprattutto abeti rossi, devastando moltissime foreste e provocando un disastro naturale che ancora oggi mostra le sue ferite: ecco i boschi sfregiati dell'altopiano di Asiago, durante un sorvolo a bordo di un aereo da turismo Cessna dell'Aeroclub di Padova pilotato da Giovanni Cecolin. Video di Paolo Cagnan

02:54
  • Copiato negli appunti https://nuovavenezia.gelocal.it/speciale/cambiamento-climatico-veneto/2022/01/17/video/le_ferite_di_vaia_sui_boschi_dellaltopiano_di_asiago_viste_da_un_aereo_da_turismo-5409552/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://nuovavenezia.gelocal.it/embed/speciale/cambiamento-climatico-veneto/2022/01/17/video/le_ferite_di_vaia_sui_boschi_dellaltopiano_di_asiago_viste_da_un_aereo_da_turismo-5409552/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>