Medici no vax davanti al Tar, il presidente dell'Ordine: "Non devono esercitare" Filippo Anelli commenta i ricorsi lombardi in discussione il 14 luglio: "Iniziative per prendere tempo". E sulla decisione di Macron di licenziare il personale che non si vaccina: "L'Italia ha aperto la strada" di Donatella Zorzetto 14 Luglio 2021
Medici e infermieri che non fanno il vaccino: "Chi ci dice che sia efficace e sicuro?" In 200 a Milano e 300 a Brescia hanno firmato un ricorso al Tar contro le Ats lombarde. Il tribunale lo esaminerà il 14 luglio di Donatella Zorzetto 13 Luglio 2021
Telemedicina: dopo Covid, 8 pazienti su 10 vogliono usarla anche in futuro È quasi raddoppiato durante l’emergenza l’uso del tele-consulto da parte dei medici specialisti. La sanità è pronta al digitale. L’esempio della piattaforma WelCare in oncologia ed ematologia che mette in rete centri e specialisti di tutta Italia di Irma D’Aria 01 Luglio 2021
Donne in terapia intensiva: storia della ‘regina dell’Etna’ e di come nasce un Hub per l’uguaglianza di genere Si inaugura oggi a Catania ‘I Win’, un network internazionale per favorire l’accesso e la crescita professionale delle donne in terapia intensiva nato da un’idea di Francesca Rubulotta che per concretizzarla ha scalato l’Etna in bicicletta di Irma D’Aria 24 Giugno 2021
Medicina diagnostica: il 70% delle scelte mediche si basa su informazioni di laboratorio Laura Sciacovelli, presidente della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, spiega come è cambiata la medicina di laboratorio e il suo ruolo strategico sia in ambito oncologico che per Covid-19 di Irma D’Aria 23 Giugno 2021
Denti: le regole del sorriso perfetto Macchie. Paradontite. Alitosi. Le malattie dentali si curano e si prevengono. Dal dentista e a tavola. Ecco come di Irma D’Aria 04 Maggio 2021
Covid 19, nuove linee guida per le cure domiciliari: antibiotici solo in casi particolari Dal ministero scale di gravità per diagnosi e terapia. "Sì" ai monoclonali di Valeria Pini 28 Aprile 2021
"In prima linea ai tempi del Covid, ma noi medici siamo eroi pro tempore" Un libro per scoprire un mestiere che affascina molti giovani. E capire come questa professione rimanga una risorsa per la società di Paolo Nucci 16 Aprile 2021
Parto indotto, il racconto di una madre: "Ho visto mia figlia soffrire per 28 ore" Una gravidanza perfetta. Madre e figlia sanissime. Ma il travaglio è in ritardo E i medici decidono di stimolare le contrazioni. Così l nascita si trasforma in sofferenza di Claudia Carucci 09 Aprile 2021
Covid: avere una buona massa muscolare protegge dal virus Uno studio italiano dimostra che avere una buona muscolatura in età avanzata aiuta contro i sintomi della malattia 02 Aprile 2021
Cistite: meno antibiotici, più fibre, fermenti e acqua per fare prevenzione Ne soffre una donna e spesso porta ad un abuso di antibiotici. Al via un progetto di urologi e farmacisti per migliorare la qualità di vita di Irma D'Aria 26 Marzo 2021
Ipocondria digitale, over 65 sempre più connessi Durante la pandemia il 72,6% chi ha più di sessant'anni ha realizzato che le innovazioni digitali non sono così difficili da usare. Costretti all'isolamento hanno acquistato saturimetri e apparecchi per la misurazione della pressione. Il rischio delle diagnosi fai-da-te di Irma D'Aria 25 Marzo 2021
Malattie rare, può mangiare solo 5 grammi di proteine al giorno: la mamma si reinventa chef "Così preparo i piatti su misura per salvare mia figlia". E apre un profilo Instagram per condividere le ricette e fare rete di Cinzia Lucchelli 27 Febbraio 2021
Cinici ed eroi: così il cinema ha raccontato i medici Ottant’anni di cinema. Otto camici bianchi indimenticabili. Nobili, malvagi, irresistibili. Da Kurosawa ai dissacranti M.A.S.H. Da Lynch a Bergman. Un grande psichiatra rilegge sogni, epopee, aspettative di Vittorio Lingiardi 25 Febbraio 2021
Un anno di Covid: "Così ho curato il paziente 1" Il primario di Rianimazione del San Matteo di Pavia, Francesco Iotti, racconta quando prelevò Mattia ll'ospedale di Codogno. In quel viaggio che cambiò la vita di tutti. "In un anno ho curato più persone che in tutta la mia vita di medico" di Donatella Zorzetto 24 Febbraio 2021
Covid, medici positivi dopo vaccino. Andreoni: "Protegge dalla malattia, non dall’infezione” Il virologo spiega che anche dopo l'immunizzazione è possibile entrare in contatto con il virus che però viene bloccato dai nostri anticorpi di Irma D'Aria 19 Febbraio 2021
Covid: le paure di medici e infermieri Uno studio di Maugeri e Centro Cardiologico Monzino su 650 foperatori sanitari che hanno lavorato in prima linea con i pazienti contagiati. Svela il burn out e rischi inquietanti di Donatella Zorzetto 17 Febbraio 2021
Covid-19: i medici che non si vaccinano rischiano il posto Si moltiplicano i casi di operatori sanitari no-vax. Si possono licenziare? Risponde il giurista Roberto Pessi di Letizia Gabaglio 12 Febbraio 2021
Cronache dal gruppo facebook dei medici Covid: No, assassini no Oltre 3600 commenti in tre giorni, dopo il caso del primario accusato di aver ucciso due pazienti per liberare posti letto. "Nessuno è esente, ma aspettiamo le prove. Non si può passare da eroi a killer" di Giuseppe del Bello 29 Gennaio 2021
Covid: come capire se il medico è in burn out Orari prolungati, vestizione e svestizione, tanta fatica. Ma anche l'elaborazione del lutto, quando i malati non ce l'hanno fatta. Ma tre campanelli d'allarme segnalano quando dottori e infermieri non ce la fanno più di FEDERICO MERETA 28 Gennaio 2021