Montagna: Covid ci insegna a rispettarla Dalla pandemia può nascere l’occasione per ripensare al modello turistico basato sulla monocultura dello sci. Il documento del Cai di Max Cassani 30 Gennaio 2021
In sala operatoria con Bruce Springsteen o Bach Playlist dedicate agli interventi chirurgici, con brani classici, ma anche pop e rock. La musica migliora le performance chirurgiche e riduce il bisogno di farmaci negli operati. Ecco cosa ascoltano i chirurghi al lavoro di Maurizio Paganelli 18 Gennaio 2021
Lockdown: per stare bene bisogna fare attività fisica per 150 minuti alla settimana I chili di troppo sono pericolosi per la salute. Aumentano il rischio di diabete e disturbi cardiovascolari. E mettono in pericolo ossa, fegato, reni e perfino il cervello di Fabio Di Todaro 17 Gennaio 2021
Alle terme si può andare Aperti i centri termali considerati presidi sanitari per consentire le cure con le acque ricche di zolfo, potente antibatterico e antinfiammatorio di Fiammetta Cupellaro 03 Gennaio 2021
Le facce dell'amore: le smorfie del piacere possono aiutare o inibire l'eros La dottoressa Valeria Randone, psicologa, specialista in sessuologia clinica, ci accompagna nel mondo della passione di VALERIA RANDONE 21 Ottobre 2020
Per preservare i muscoli dopo i 50 anni serve la Vitamina C I benefici della regina delle vitamine sono innumerevoli: dal rinforzo delle difese immunitarie alla produzione di collagene di MATTEO GRITTANI 02 Ottobre 2020
E' sempre tempo di yoga Durante il lockdown in molti hanno seguito le lezioni sul web e adesso crescono le iscrizioni alle scuole. Per ricominciare senza ansia di IRENE SCALISE 29 Settembre 2020
Cellulite, meglio le calze a compressione graduata Lo afferma la Bibbia della medicina scientifica americana: sono una buona strategia per combattere i pannicoli. Ma bisogna scegliere quelle giuste di IRMA D'ARIA 29 Settembre 2020
Covid-19, i raggi UV uccidono il virus in pochi secondi Studio italiano sugli effetti letali della luce ultravioletta. Diversi sistemi sono già utilizzati per la disinfezione di ambienti e superfici in ospedali e luoghi pubblici 03 Agosto 2020
Lo yoga lo faccio anche con il viso Disintossicarsi da botox e punturine, con una ginnastica per ottenere un viso forse meno perfetto ma più naturale di IRENE SCALISE 21 Luglio 2020
Vuoi vivere a lungo? Più amici e meno parenti! Bastano due chiacchiere con il parrucchiere o l’essere salutati per nome dall’edicolante: chi non socializza si “ruba” fino a 15 anni di vita. Tant’è che delle reti amicali dovrebbero occuparsi anche le politiche pubbliche di Nicla Panciera 18 Luglio 2020
La festa dello yoga quest'anno si fa online Il 21 giugno è la giornata mondiale. Ma stavolta non ci sarà la distesa di tappetini colorati a Central Park o al Campidoglio. E allora i 200 milioni di praticanti si danno appuntamento sul web di IRENE SCALISE 16 Giugno 2020
Nasce il “manifesto della merenda”: ecco perché deve essere consumata ogni giorno ma in 8 modi diversi Il documento preparato da Unione Italiana Food e Istituto Bambino Gesù per la salute del Bambino e dell’Adolescente. Un modello con 56 differenti proposte destinate a 4 specifiche fasce di età valentina arcovio 22 Ottobre 2019
Stenosi aortica, indispensabile la sostituzione della valvola: un intervento sempre più frequente L’esperto: «E’una malattia guaribile, ma in pochi sanno riconoscerla. Il ritardo diagnostico, potrebbe aggravarne le conseguenze». Una campagna per incentivare la prevenzione FABIO DI TODARO 25 Luglio 2019
Ecco perché 75 minuti di attività fisica alla settimana sono davvero indispensabili Un ampio studio di ricercatori inglesi dimostra che sotto questa minima soglia la nostra salute non è tutelata. E ci vogliono 120 minuti almeno all’aria aperta nicla panciera 05 Luglio 2019
La celiachia di tuo figlio? Può dipendere anche da che cosa hai mangiato in gravidanza Ipotesi tracciata durante congresso della Società europea di gastroenterologia pediatrica, epatologia e nutrizione a Glasgow. In Italia celiaco un bambino su cento FABIO DI TODARO 04 Luglio 2019
Insonnia d'estate, come recuperare sonno e benessere Adottando semplici regole è possibile modificare il proprio orologio interno, trasformando un nottambulo in un mattiniero. A sostenerlo uno studio pubblicato su Sleep Medicine di MARTA MUSSO 17 Giugno 2019
Quel mix fra yoga e buonumore che fa bene alla salute Più energia e meno stress. La giornata mondiale dello Yoga della risata si celebra domenica 5 maggio 01 Maggio 2019
Stare bene. Ma digitale Mantenersi in salute è in cima ai pensieri degli italiani, ma gli strumenti per farlo sono soprattutto quelli tradizionali. I dati dal meeting dell'Osservatorio Innovation by Ania di TIZIANA MORICONI 15 Febbraio 2019
Due ore di ginnastica alle elementari, l'esperto: "Per i bambini ne servirebbero anche di più" Via libera alla Camera al disegno di legge: non più maestri o maestre ma laureati in scienze motorie. L’esperto: “È importante diffondere la cultura del movimento. Più attività fisica si fa, meglio è” di MARIA TERESA BRADASCIO 21 Dicembre 2018