I benefici dello sport si possono trasferire ai pigri: tutto merito della clusterina L'esperimento (i risultati pubblicati su Nature) ha funzionato sui topi. Migliorate anche le funzioni cognitive. Le prospettive nei casi di Alzheimer di Giuseppe del Bello 24 Febbraio 2022
Come costruire la nostra salute? Stiamo attenti a quel che mangiamo e a quel che facciamo: 12 regole da seguire L'esperto: "Non è sempre colpa della genetica. La forma fisica è come la libertà, le diamo la giusta importanza solo quando la perdiamo" di Luigi Fontana 16 Febbraio 2022
Sistema immunitario, la ricetta per farlo funzionare bene Philipp Dettmer fondatore di Kurzgesagt, il canale scientifico più seguito al mondo: "Non serve rafforzarlo ma solo curarlo. Con equilibrio" di Fiammetta Cupellaro 06 Febbraio 2022
Facciamo una bella vita? Un test lo misura Ricercatori dell'università di Zurigo hanno sviluppato un test per valutare una vita ben vissuta. E più si invecchia, in buona salute, più la possibilità di condurre un'esistenza soddisfacente cresce di Tina Simoniello 17 Gennaio 2022
Per fare bene al cervello mettete in movimento le gambe L'attività fisica regolare non si traduce solo in vantaggi per il corpo: a beneficiarne è anche il cervello. Ecco come funziona di Nicla Panciera 13 Gennaio 2022
Royal family, il segreto della longevità Secondo uno studio, gli Windsor vivono in media 26 anni in più dei loro sudditi. Filippo quando è scomparso aveva quasi 100 anni, la madre di Elisabetta 101, mentre la regina con i suoi 95 anni ha superato di oltre dieci l'aspettativa di vita delle inglesi. Merito di un buon Dna, … di Enrico Franceschini 27 Dicembre 2021
Tisane, relax e benessere: ma non tutte le bevande hanno gli stessi benefici Ogni pianta utilizzata per l'infuso ha sue caratteristiche proprie. I bambini possono consumarle ma solo su indicazione del pediatra di Angela Nanni 24 Dicembre 2021
I segreti di benessere di Stefano Accorsi: "Mangiare bene, muovermi e la musica" L'attività fisica, l'attenzione all'alimentazione. E il potere beatificante delle note. L'attore racconta la sua way of life. E la sua idea di "normalità" di Guido Andruetto 07 Dicembre 2021
Lo stress nemico della memoria: come si crea un ricordo In un libro le tecniche e i segreti per potenziare la concentrazione. Insonnia e stress da tenere sotto controllo per non perdere i ricordi di Tina Simoniello 27 Novembre 2021
La scienza dell'abbraccio: quello giusto dura tra i 5 e i 10 secondi È il gesto più semplice per esprime affetto e gratitudine, ma anche un anti stress. Uno studio inglese ci spiega come farlo al meglio per sentire tutti gli effetti benefici di Fiammetta Cupellaro 24 Novembre 2021
Danzare contro l'ansia e per riattivare l'energia Dal 15 al 21 novembre una settimana dedicata alla danzaterapia. Età consigliata: dai bambini fino ai 90 anni di Paola Emilia Cicerone 15 Novembre 2021
Turni di notte: si sta peggio se la rotazione del lavoro è antioraria Un turno notturno, seguito da uno pomeridiano e quindi mattutino provoca maggiore sonnolenza, stanchezza e mancanza di concentrazione. Con effetti anche a lunga scadenza. Lo dimostra uno studio della Sapienza sugli infermieri di tre ospedali di Simone Valesini 31 Ottobre 2021
Ritorno all'ora solare domenica 31 ottobre: ecco gli effetti sulla salute Stanchezza, difficoltà a concentrarsi, malumore. Per alcuni il cambiamento ha conseguenze sull'organismo. Ma in una settimana in genere passa tutto di Jacopo Vergari 29 Ottobre 2021
Contro l'insonnia una passeggiata all'aria aperta. Così si cancellano le conseguenze della pandemia Secondo uno studio, le restrizioni hanno ridotto del 58% il tempo che trascorriamo fuori, con conseguenze sulla nostra salute. Gli esperti: "Uscire di casa e recuperare i ritmi perduti" di Noemi Penna 22 Settembre 2021
Covid, "dopo la malattia insegniamo di nuovo a respirare" Intervista alla responsabile della riabilitazione dell'ospedale Sant'Andrea di Roma: "Con noi i pazienti tornano alla vita normale" di Fiammetta Cupellaro 18 Settembre 2021
Effetto pandemia: si ritorna con il proprio ex Il caso più eclatante di ritorno di fiamma è quello tra Jennifer Lopez e Ben Affleck. Li hanno chiamati amori pandemici, ma qual è il meccanismo psicologico che si nasconde dietro questo desiderio di dare una seconda chance? di Noemi Penna 12 Settembre 2021
Come tornare in forma: la cura dei 12 minuti Stretching, camminare ascoltando il proprio respiro, allentare la tensione chiudendo gli occhi per pochi minuti. Per gli esperti della Harvard University benessere e serenità si recuperano con un'attività fisica senza sforzo e qualche esercizio di meditazione di Noemi Penna 11 Settembre 2021
Così l'arte e la letteratura ci faranno rinascere dalla pandemia: Carolyn Christov-Bakargiev e Michela Murgia al Festival di Salute Dibattito conclusivo per la seconda serata dell'evento organizzato dal gruppo Gedi. Il vicedirettore della Stampa Marco Zatterin a confronto con le donne della cultura torinese sul palco del Teatro Carignano 10 Settembre 2021
Obiettivo salute: ecco come imparare a rigenerare il nostro corpo Spesso ci consideriamo solo un insieme di organi da aggiustare e sottovalutiamo piccoli segnali positivi. Ma entrare in sintonia con noi stessi si può, basta ascoltarsi di Paola Emilia Cicerone 08 Settembre 2021
Bambini. Cavalli Sforza: "I primi anni di vita sono fondamentali" per diventare persone felici Le cose che ci fanno stare bene sono le stesse da secoli. E hanno a che fare con le nostre esperienze. A partire dall'amicizia. Un celebre divulgatore spiega il perché di Elisa Manacorda 30 Agosto 2021