Dall'obesità al cancro, il vino sotto accusa anche per i troppi zuccheri Alcune bottiglie possono contenerne fino a 59 grammi. La ricerca condotta dall'Alcohol Health Alliance in Gran Bretagna di Priscilla Di Thiene 25 Febbraio 2022
Cancer Plan: cos'è e perché la discussione non può limitarsi al vino L'approvazione in Parlamento Europeo del documento indica la direzione per le future politiche sanitarie per la prevenzione e la cura delle neoplasie nei paesi Ue di Mara Magistroni 18 Febbraio 2022
Cancer Plan: alcolici e nutri score, cosa si vota a Strasburgo Martedì 15 e mercoledì 16 febbraio, il Parlamento europeo voterà le linee guida del Beating Cancer Plan. Tra le indicazioni anche quelle per limitare il consumo dannoso di alcol. Alessandra Moretti (Pd): "Nessun bollino nero sui vini" di Tiziana Moriconi 14 Febbraio 2022
Attenti agli alcolici, fanno male (anche) al cuore Un eccesso di alcolici può scatenare la fibrillazione atriale: una ricerca americana mette in guardia sui pericoli di festeggiamenti e brindisi ripetuti. O le bevute davanti allo schermo per gli eventi sportivi di Federico Mereta 27 Gennaio 2022
Dipendenza da alcol, come aiutare un amico a smettere di bere Osservare, non giudicare, trovare il momento e le parole giuste. E un centro dedicato. Gli amici, dicono gli esperti, possono essere più efficaci dei familiari di Tina Simoniello 23 Ottobre 2021
Alcol in gravidanza: che cos'è la sindrome fetoalcolica e quanto colpisce Tra le donne che bevono quantità rilevanti di alcol etilico in gravidanza, da un 4% a un 40% partorisce bambini con danni di vario grado anche a lungo termine. Il 9 settembre la giornata per sensibilizzare 06 Settembre 2021
Teenager: alcol e fumo fanno invecchiare le arterie già in adolescenza L’assunzione di bevande alcoliche, in particolare se concentrate in grandi quantità in poco tempo, può portare a rendere meno elastici i vasi sanguigni. L’azione negativa può essere amplificata dal fumo. Ci vuole attenzione a queste abitudini, soprattutto nelle giov… di Federico Mereta 26 Agosto 2021
La droga dello stupro approvata per curare una sindrome che causa eccessiva sonnolenza Il farmaco destinato a chi soffre di ipersonnia idiopatica, caratterizzata da colpi di sonno durante il giorno di Jacopo Vergari 17 Agosto 2021
Cancro, l'alcol associato a oltre 740.000 casi l’anno In Italia circa 10.000 diagnosi alcol-correlate. E si parla anche di consumi moderati. Lo studio su Lancet Oncology di Tina Simoniello 14 Luglio 2021
Con la fibrillazione atriale l'alcol è da evitare In presenza dell’aritmia più diffusa, la fibrillazione atriale, gli astemi corrono minori rischi di andare incontro ad un ictus di Federico Mereta 23 Giugno 2021
Cinque cose che forse non sapete sulle bevande alcoliche Soglie da non superare, conseguenze sul cuore di un uso costante moderato, segnali dell'alcolismo cronico 11 Febbraio 2021
Aumento consumo alcolici, Testino: "Fondamentale salvaguardare i ragazzi" Dall'inizio della pandemia il consumo di alcol in Italia è aumentato del 180/200%. Il presidente della Società Italiana di Alcologia mette in guardia sui rischi per la salute 02 Febbraio 2021
Le tre età in cui l'alcol danneggia di più il cervello Esistono tre momenti in cui gli effetti nocivi dell’etanolo sul sistema nervoso si fanno deleteri: in fase prenatale, in adolescenza e dopo i 65 anni di Matteo Grittani 25 Gennaio 2021
Tumori testa-collo: sotto gli occhi di tutti, ignorati da troppi Parte la campagna di informazione ‘Con i tumori di bocca, naso e gola non si scherza’, per aumentare la consapevolezza sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, anche con un pizzico di ironia di Mara Magistroni 04 Dicembre 2020
Durante la pandemia è aumentato il consumo di alcolici Uno studio segnala questa tendenza negli Usa. E anche l'Italia non è stata da meno di Marta Musso 23 Novembre 2020
Zucchero quanto basta, come calcolare la dose giornaliera per i bambini di Cinzia Lucchelli 04 Novembre 2020
Bere fino ad ammalarsi: fra gli adolescenti aumentano i casi di intossicazione alcolica L'epidemia ha portato al peggioramento di alcuni comportamenti compulsivi tra i ragazzi di FIAMMETTA CUPELLARO 25 Settembre 2020
Coronavirus, troppo alcol aumenta il rischio di infezione Le indicazioni dell'Istituto superiore di sanità 27 Aprile 2020
Tumori: chi guadagna poco fa meno prevenzione Reddito e istruzione fanno la differenza nel livello di conoscenza dei fattori di rischio dei tumori. Lo rivela un’indagine internazionale su 15mila persone di IRMA D'ARIA 25 Febbraio 2020
Cancro, 1 paziente su 3 consuma alcol più del dovuto Un grande studio condotto su pazienti americani svela che bere è un'abitudine molto diffusa, sebbene l'alcol sia un fattore di rischio per diversi tumori. Dalla mammella al colon, dal fegato alla laringe di TINA SIMONIELLO 27 Gennaio 2020