Riuscire a vaccinare chi non ha ancora potuto farlo perché vive in Paesi dove mancano le risorse per immunizzare la popolazione e dove la distribuzione delle - insufficienti - dosi fornite dai Paesi ricchi incontra grosse difficoltà logistiche: è questo l'obiettivo di una scienziata italo-honduregna, Maria Elena Bottazzi, docente al Baylor College of Medicine di Houston.
Corbevax, la ricercatrice italiana: "Il mio vaccino senza brevetto per il resto del mondo"
di Giuliano Aluffi
Maria Elena Bottazzi lavora negli Stati Uniti: "Un costo di produzione basso per permettere a tutti di immunizzarsi"