L'esitazione vaccinale, fenomeno cruciale da affrontare per sconfiggere la pandemia, è influenzata da fattori cognitivi, psicologici, socio-demografici, politici e culturali. Ma quali sono i pilastri su cui questa esitazione si fonda? E quanto può contribuire la strategia della certificazione Covid-19 (il Green pass) e le restrizioni sociali a convincerli ad avere fiducia?
La questione non è di poco conto visto che gli 'esitanti', oltre a non proteggersi, stanno rallentando il raggiungimento di alti livelli di immunità.