In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Ciclo mestruale: solo nel 13% delle donne dura 28 giorni

Secondo i ricercatori della University College London solamente il 13% delle donne ha un ciclo mestruale che dura 28 giorni. A guardare i risultati del più ampio studio nel suo genere la durata media è di 29,3 giorni

2 minuti di lettura
LEGGENDE e falsi miti che circolano intorno al ciclo mestruale ce ne sono parecchi. Tra cui quello che il ciclo mestruale dura 28 giorni. Un dato che da tempo diamo per assodato, ma che oggi viene messo in discussione da una team di ricercatori della University College London (Ucl), secondo cui il ciclo mestruale ha una durata estremamente variabile e solamente nel 13% dei casi dura 28 giorni. Lo studio, pubblicato sulle pagine della rivista Nature Digital Medicine, sottolinea quindi la necessità di una strategia personalizzata in grado di individuare con maggior precisione il periodo fertile di una donna, ossia l'arco di tempo in cui le probabilità che si verifichi una gravidanza sono più elevate.

Leggi - Le donne riconoscono 'le rivali in amore' nel loro periodo fertile

La durata media del ciclo mestruale

Lo studio, uno dei più ampi del suo genere, ha analizzato i dati di oltre 660mila cicli mestruali, per un totale di circa 124mila donne tra i 18 e i 45 anni di età provenienti da Svezia, Stati Uniti e Regno. Per farlo, i ricercatori si sono serviti della Natural Cycles, una app approvata dalla statunitense Food and Drug Administration (Fda), che funziona da contraccettivo in quanto è in grado di calcolare con un algoritmo i giorni fertili di una donna monitorando la sua temperatura corporea, con una affidabilità pari al 99,5%.

Leggi - Una app al posto della pillola, il progetto di uno dei fisici del bosone di Higgs

Concentrandosi sulle caratteristiche del ciclo mestruale in relazione ad altri fattori come l'età, l'indice di massa corporea (Imc), i livelli dell'ormone luteinizzante e la temperatura corporea, i ricercatori sono riusciti a stimare che solamente il 13% delle donne coinvolte nella ricerca ha un ciclo mestruale che dura 28 giorni. Hanno scoperto, invece, che la durata media del ciclo mestruale è di 29,3 giorni e che nel 65% dei casi dura tra i 25 e i 30 giorni.

Inoltre, dalle analisi hanno scoperto che la durata media della fase follicolare, che comincia con il primo giorno di mestruazioni e termina con l'ovulazione, è di 16,9 giorni e quella della fase luteale, periodo che va dal primo giorno di ovulazione fino alla comparsa delle mestruazioni, è di 12,4 giorni. “Abbiamo osservato che l'ovulazione non si verifica sempre al quattordicesimo giorno”, spiega la co-autrice Joyce Harper, dell'Institute for Women's Health, sottolineando come questo dato sia fondamentale per chi è alla ricerca di una gravidanza.

Calcolare il periodo fertile

Per individuare il periodo fertile di una donna, precisano gli autori, è importante monitorare altri parametri fisiologici, come per esempio la temperatura corporea, poiché le date del ciclo mestruale da sole non sono sufficienti. “Dato che la durata del ciclo mestruale e la lunghezza delle sue fasi sono molto variabili, le app che si basano esclusivamente sulle date del ciclo potrebbero non essere accurate nell'identificare il periodo fertile”, aggiunge Simon Rowland, della Natural Cycles. “Dovrebbe essere adottato un approccio personalizzato per identificare il periodo fertile di ogni donna”.

I limiti

Tuttavia, precisano i ricercatori, lo studio si è basato esclusivamente sui dati forniti dalle donne che usano l'app Natural Cycles e non sono, quindi, rappresentativi della popolazione generale. “L'uso diffuso delle app per il monitoraggio della salute personale ci sta offrendo grandi quantità di dati sul ciclo mestruale”, conclude Harper. “A condizione che i dati del mondo reale possano essere convalidati, queste app hanno un enorme potenziale per nuove scoperte scientifiche”.