È Covid ma sembra influenza, così il virus diventa endemico In Italia il numero dei nuovi casi e dei decessi per SARS-CoV-2 continua a diminuire. E l'infezione perde di intensità: ecco come conviverci di Donatella Zorzetto
La rubrica Lunga vita Esercizio fisico, un'arma potente contro ansia e depressione di Aureliano Stingi
pillole di villa Influenza aviaria: l'Ue dà il via libera alla vaccinazione dei polli di Roberta Villa
il caso Nuovi dati sull'origine del Covid: il virus da cani-procione del mercato di Wuhan di Valeria Pini
dopo l'infezione Effetto Long Covid: in quali di questi sintomi vi riconoscete? di Donatella Zorzetto
cosa dice la scienza Famiglie arcobaleno, i genitori non condizionano l'orientamento sessuale dei figli di Pasquale Quaranta
fitness Come curare il ginocchio con l'attività fisica. I consigli dell'ortopedico di Cinzia Lucchelli
sportello cuore Per l’ipertensione resistente, ecco gli ultrasuoni che "calmano" i nervi nel rene di Federico Mereta
l'esperto risponde Posso fare da solo la segnalazione di eventi avversi a un vaccino? Risponde Fabrizio Pregliasco*
frontiere Festival dei 5 colori: si parte dalla Campania dove il 44% dei bambini è sovrappeso di Irma D’Aria
Salute Amore Matrimonio a prima vista, in un reality il brivido dell'incontro con uno sconosciuto Come iscriversi alla newsletter di Valeria Randone
salute seno Cancro al seno, l'identikit: i tipi e le terapie Come iscriversi alla newsletter di Tiziana Moriconi
TESTIMONIANZA Giulia Nervi, uno show comico sulla sua malattia (morbo di Hashimoto): "Anziché disperarmi ci rido su" Di Gianvito Rutigliano
Festa del papà, così si affrontano le paure dei bambini A Roma l'evento: "I Love Papà", organizzato dalla Fondazione Bambino Gesù, offre spunti per affrontare i timori dei piccini, aiutandoli a crescere con l'aiuto dello psicologo di Claudia Carucci 18 Marzo 2023
Sonno e cervello: perché dormire bene allontana il rischio di Alzheimer Dalla ricerca la conferma che quando si dorme poco e male aumenta il rischio di demenza. Gli esperti spiegano perché di Irma D’Aria 17 Marzo 2023
Recalcati: "La neomelanconia colpisce i giovani. La tendenza a isolarsi rafforzata dalla pandemia" Lo psicoanalista: "Il contatto con l'altro è diventato perturbante e minaccioso" 17 Marzo 2023
Aviaria, colpite le foche negli Stati Uniti. Gli esperti: "Nessun allarme per l'uomo" Numerosi mammiferi morti la scorsa estate sulle spiagge del Maine. In 41 è stato individuato il virus di Valeria Pini 16 Marzo 2023
È morto lo psichiatra Rotelli, collaborò alla legge Basaglia che portò alla chiusura dei manicomi Aveva 80 anni, fu uno dei protagonisti della grande riforma che portò alla chiusura dei manicomi di Valeria Pini 16 Marzo 2023
Streptococco B, vaccinare le madri salverebbe 50mila bambini L’infezione può passare dalle madri ai neonati, e causare meningite e sepsi. Uno studio stima i costi e i benefici di un programma di vaccinazione. Attualmente nessun prodotto è ancora arrivato all’ultima fase di sperimentazione di Sara Carmignani 15 Marzo 2023
Meningite, risultati positivi per il candidato vaccino 5-in-1 Annunciati i risultati di uno studio clinico di fase III su un nuovo vaccino contro i 5 ceppi del batterio Neisseria meningitidis, responsabili della quasi totalità delle infezioni di Dario Rubino 15 Marzo 2023
Anoressia e bulimia, le pazienti in un reality sui social. L'esperta: "Il rischio è l'emulazione" Sono i profili recovery e stanno preoccupando gli esperti per gli effetti negativi che possono produrre. L'appello nella Giornata del Fiocchetto Lilla: "Segnalate i contenuti prodotti da persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, anche ricoverate in ospedali" di Valentina Ruggiu 15 Marzo 2023
Giornata mondiale disturbi alimentari, Natasha: "Nei laboratori di cucina per capire che il cibo non è mio nemico” Ragazzi con anoressia o bulimia dietro fornelli. Un'attività che è sempre più diffusa in Italia per la portata degli effetti benefici. La chef stella Michelin Cristina Bowerman aiuta le giovani a capire come rinascere di Valentina Ruggiu 15 Marzo 2023
Un farmaco contro Parkinson efficace per Alzheimer: la sfida dei ricercatori italiani Migliora le funzioni cognitive nei pazienti con Alzheimer. Ultima fase di sperimentazione, coordinata dalla fondazione Santa Lucia di Roma. In occasione della Settimana mondiale del cervello, ne parliamo Giacomo Koch che coordina la ricerca di Tina Simoniello 14 Marzo 2023
Alzheimer e demenze, i 'villaggi' funzionano: quali sono i benefici per i pazienti Lo insegnano 5 anni di esperienza del primo villaggio Alzheimer italiano. Un percorso terapeutico-assistenziale che cerca di abbattere lo stigma della demenza e migliorare la qualità di vita di Barbara Orrico 14 Marzo 2023
Piano pandemico nazionale: che cos’è e come può prepararci alla prossima emergenza Il microbiologo Antonio Cassone spiega a cosa serve e perché va aggiornato di continuo. Come può aiutare anche in caso di un'emergenza di influenza aviaria di Irma D’Aria 14 Marzo 2023
Diario di un ragazzo autistico: "In vacanza per rallentare il ritmo e cercare la pace" Federico De Rosa ci racconta che cosa significa per lui lasciare lo stress della città e incontrare le suggestioni e la pace della natura di Federico De Rosa 14 Marzo 2023
Virus 'zombie' risvegliato dai ghiacci: dopo 48.500 anni è ancora una minaccia Un gruppo di scienziati francesi l'ha prelevato dal permafrost in Russia e analizzato in laboratorio. L'obiettivo: prepararsi al rischio epidemie per effetto del disgelo provocato dal riscaldamento climatico di Donatella Zorzetto 13 Marzo 2023
Emicrania, ok di FDA a primo spray nasale che agisce in 15 minuti Destinato agli adulti, ha effetti rapidi sul dolore e altri sintomi. Come funziona e per chi è indicato 13 Marzo 2023
L'Oms: "Riduciamo il consumo di sale, eviteremo due milioni di morti ogni anno" Un rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità analizza le iniziative messe in campo dagli stati membri a dieci anni dall'impegno internazionale a ridurre i consumi del 30% entro il 2025 di Simone Valesini 13 Marzo 2023
Come curare il mal di schiena con l'attività fisica: i consigli della fisiatra Uno specialista e una preparatrice atletica insieme per mostrare come possiamo prenderci cura di noi stessi combattendo i fastidi, non legati a traumi o patologie, che ci possono affliggere nella quotidianità di Cinzia Lucchelli 13 Marzo 2023
Adesso si mette anche nel caffè. Come usare l'olio d'oliva per conservarne i benefici Starbucks lo vende mescolato nelle bevande, ma ad alte temperature perde le sue qualità. E poi c'è chi esagera nelle quantità, senza pensare alle calorie. I consigli per consumare l'ingrediente sano per eccellenza di Giulia Masoero Regis 13 Marzo 2023
La cura della bocca riduce di 11 punti la pressione alta Più efficace di una dieta povera di sale. Da dentisti SIdP e internisti arriva un Guida pratica per diagnosi e screening incrociati 13 Marzo 2023
Se l'esercizio fisico aiuta a prevenire l'Alzheimer Numerose ricerche hanno messo in evidenza i benefici dell'attività fisica regolare. Sarebbe importante anche prevenire le malattie neurodegenerative di Aureliano Stingi 13 Marzo 2023
alimentazione Mi metto a dieta I consigli del nutrizionista per prendersi cura della salute a tavola di Nicola Sorrentino
rubriche Lunga Vita Dopo Covid Watch la nuova rubrica di Aureliano Stingi su benessere, longevità e invecchiamento
L'oculista risponde Cataratta: come intervenire nei pazienti con retinite pigmentosa Le vostre domande a salute@gedi.it a cura di Irma D’Aria
medicina e letteratura La storia delle epidemie e delle nostre difese Letture di Sonia Bergamasco e Neri Marcorè con il commento di Alberto Mantovani
psicologia Autolesionismo: storie di ragazze interrotte, dalle ferite alla rinascita di Valeria Pini e Anna Silvia Zippel
L'alfabeto della Salute Pillole di scienza dedicate ognuna ad una parola, per avere risposte scientifiche ai nostri dubbi, contro le fake news