In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Vittorio Veneto, escursionista si imbatte in un orso sul Pizzoc. Allertati anche i Forestali

L’animale, secondo il racconto, sarebbe stato di grande taglia. Potrebbe essere il plantigrado che vive nella Pedemontana pordenonese

FRANCESCO DAL MAS
1 minuto di lettura
Un’impronta d’orso fotografata qualche mese fa in Cansiglio 

Vuoi vedere che è ritornato l’orso dalla Pedemontana pordenonese? Sì, quello visto ai primi di giugno, prima sopra Sonego, in comune di Fregona, poi nei boschi a monte di Villa di Villa, a Cordignano. Ebbene un escursionista che sabato mattina è salito da Vittorio Veneto al santuario di Santa Augusta e da qui si è inoltrato lungo il sentiero che s’inerpica fino sul Monte Pizzoc, avrebbe intravisto il plantigrado non proprio in lontananza.

Il carnivoro, però, avvertendo probabilmente il rumore del camminatore, avrebbe preso il largo. La testimonianza riporta di un animale di grande taglia, quindi adulto. Dimensioni che potrebbero corrispondere all’orso che a fine primavera è sceso dal Piancavallo attraverso la pedemontana del Cansiglio e si è avvicinato alle case dei borghi periferici di Formeniga, mentre a Villa di Villa s’è affacciato anche presso gli orti degli ultimi abitanti del paese.

L’orso sarebbe stato visto verso le 7.30 di sabato mattina. La direzione che poi ha preso è quella all’interno della ricca vegetazione, verso appunto il Pizzoc e Fregona.

Dall’altra parte del monte c’è il caratteristico borgo di Maren, che Alessandro Livieri sta rigenerando turisticamente. «Ho subito allertato gli amici cacciatori – fa sapere – ma ovviamente per esercitare eventualmente la necessaria vigilanza, a protezione dei numerosi escursionisti, come pure dell’animale».

I commenti dei lettori