Valle Grassabò a Jesolo venduta dai Monti a Vacchi per 13 milioni di euro
Mille ettari di paradiso nella laguna di Venezia. L’affare è stato curato da Venice Sotheby’s International Realty

La tenuta di Valle Grassabò vista dall’alto e un’immagine della villa principale
Valle Grassabò, angolo privatissimo della Laguna di Venezia fatto di valli da pesca, terreni di caccia e coltivazione a circondare una dimora che si specchia sull’acqua, è stata venduta all’asta dalla famiglia Monti (quella della storica tessitura) a Bernardo Vacchi, della famiglia di imprenditori emiliani. Il prezzo: 13 milioni di euro. La vendita è stata curata da Venice Sotheby’s International Realty.
Si tratta di una tenuta esclusivissima. Pochissimi hanno avuto la fortuna di visitarla: amici di famiglia dei Monti (o più precisamente dei vari rami della famiglia che si dividevano da dimora principale), invitati scelti, pochi gruppi di naturalisti e amanti della storia lagunare che erano riusciti ad accedere previo appuntamento (oggi ogni ingresso è sospeso perché la Valle è «in manutenzione). E poi commercianti, agricoltori e piscicoltori che gravitavano attorno ai terreni e alle vasche da allevamento dei 1000 ettari della Valle Grassabò. Mille ettari di silenzio principesco con un orizzonte naturale di 360 gradi di terra, acqua, cielo.
I commenti dei lettori