In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La reunion degli Elio e le Storie Tese: ecco il tuor teatrale che passa anche per Padova

L’annuncio su Radio Deejay: il gruppo milanese ritornerà sul palco da ottobre, con numerose tappe in Italia. Il 22 novembre si esibirà al Gran Teatro Geox

Nicola Cesaro
Aggiornato alle 1 minuto di lettura

Gli Elio e le Storie Tese

 (agf)

Gli Elio e le Storie Tese si “riuniscono un po’” e lanciano un tour autunnale che passerà anche per Padova. A cinque anni dallo scioglimento della band – era il 2018 e in realtà l’addio ha visto qualche altra parentesi, non ultimo il “Concertozzo” dell’anno scorso a Bergamo – ecco dunque l’annuncio che tutti gli appassionati aspettavano.

Lunedì mattina il gruppo, durante la trasmissione condotta dal Trio Medusa su Radio Deejay, ha annunciato il ritorno sul palco e in particolare in numerosi teatri d’Italia a partire da ottobre.

«Sfiniti dal dover rispondere quotidianamente ad almeno 20 persone a testa che chiedono “Quando tornate insieme?” e “Ma non vi eravate sciolti?” (per non parlare del tasso) Elio e le Storie Tese risolvono il problema tornando nei teatri da ottobre», il messaggio diffuso poi via social.

Il tour, intitolato "Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo", partirà il 5 e 6 ottobre dal Teatro Politeama di Genova e proseguirà poi fino a dicembre: c’è anche la tappa padovana, il 22 novembre al Gran Teatro Geox. Ad oggi è l’unico concerto degli Elii in Veneto.

Queste le date del tour: 5 e 6 ottobre a Genova - Teatro Politeama; 7 ottobre a Sanremo (Imperia) - Teatro Ariston; 10 e 11 ottobre a Ravenna - Teatro Alighieri; 12 e 13 ottobre a Roma - Teatro Brancaccio; 20 ottobre a Ancona - Teatro Le Muse; 21 ottobre a Pescara - Teatro Massimo; 27 ottobre a Trento - Auditorium Santa Chiara; 31 ottobre e 1 novembre a Napoli - Teatro Bellini; 4 novembre a Cremona - Teatro Ponchielli 8 novembre a Messina - Teatro Vittorio Emanuele; 9 novembre a Catania - Teatro Metropolitan; 10 novembre a Catanzaro - Teatro Politeama; 14 e 15 novembre a Bologna - Teatro Duse; 16 e 17 novembre a Milano - Teatro degli Arcimboldi; 19 novembre a Mantova - Pala Unical; 20 novembre a Trieste - Politeama Rossetti; 21 novembre a Udine - Teatro Nuovo Giovanni da Udine; 22 novembre a Padova - Gran Teatro Geox; 25 novembre a Cascina (Pisa) - Città del Teatro; 28 e 29 novembre a Torino - Teatro Colosseo; 1 dicembre a Piacenza - Teatro Politeama; 2 dicembre a Firenze - Tuscany Hall; 9 dicembre a Varese - Teatro di Varese; 15 dicembre a Brescia - Gran Teatro Morato; 18 dicembre a Cagliari - Teatro Massimo; 19 dicembre a Sassari - Teatro Comunale; 21 dicembre a Reggio Emilia - Teatro Valli.

I biglietti saranno in vendita nei prossimi giorni.

Intanto sono esauriti i biglietti per Il ritorno del “Concertozzo”, il 2 luglio in piazza Martiri a Carpi (Modena) organizzato da Elio e le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi.

I commenti dei lettori