Violenza sulle donne, tutti i femminicidi commessi in Veneto dal 2015
Un lungo drammatico elenco raccolto su fonti ufficiali da Paola Volpato, che quei volti li ha dipinti
FABRIZIO BRANCOLI
Alcuni dei ritratti di Paola Volpato, sono i volti delle donne uccise in Veneto dal 2015
Certe guerre sono sanguinose e atroci ma si travestono da singoli casi di cronaca. Nel mondo, secondo l’Onu, 137 donne al giorno muoiono per femminicidio. Una guerra.
Non ci sono bombe, non c’è una città assediata: cadono vittime ovunque, povere e ricche, in ogni continente, nelle strade e (soprattutto) nelle case.

Paola Volpato è un’artista che vive a Noale. Ha dipinto a china su cotone i volti di oltre settecento donne vittime e li ha esposti a Treviso, nel Palazzo dei Trecento, fino al 12 novembre scorso.
Su Facebook ha mostrato il ritratto di Silvia, 52 anni, soffocata dal marito a Taranto, il 22 ottobre; e quello di Lilia, 43 anni, assassinata il 23 settembre dal marito a Spinea. Paola annuncia la mostra e ci sono molti commenti affettuosi, li scorro.
Sono di Amedea, Cinzia, Luisa, Giorgia, Maria, Isabella, Anna Maria, Mirna, Ferdinanda Maria Grazia, Carmela. E di Alceo, unico uomo. Guardo lo schermo. E penso: tutte quelle donne morte, tutti noi uomini assenti.
L’elenco qui sotto comprende anche fatti di sangue accaduti fuori dai confini del Veneto.
La piaga dei femminicidi: sul chiostro M9 di Mestre i volti delle donne uccise
I femminicidi nel 2022
- Guglielmina Pasetto soffocata con cuscino dal marito era malata - Rovigo, 71 anni - 6/1
- Flora Mattucci accoltellata dal marito - Casale sul Sile (TV), 72 anni - 28/2
- Viviana Micheluzzi con pistola dal marito - Castello Molina di Fiemme (TN), 50 anni - 29/3
- Lauretta Toffoli accoltellata, in corso indagini - Udine, 74 anni - 6/5
- Gabriela Genny Serrano con pistola da ex compagno violento - Vicenza, 36 anni - 9/6
- Ljdia Miljkovich con pistola da ex marito - Vicenza, 42 anni - 9/6
- Lorena Puppo soffocata dal marito - Fossalta di Portogruaro (VE), 50 anni - 10/6
- Lidia Patranel accoltellata dal marito - Spinea (Ve), 41 anni - 22/9
- Alexandra Elena Mocanu a martellate dal compagno - Bolzano, 35 anni - 22/10
- Vera Myrtaj accoltellata dall'ex marito Spinea (VE), 37 anni - 20/11
- Cinzia Luison uccisa a bottigliate dal marito – San Stino di Livenza (VE), 60 anni – 6/12
I femminicidi nel 2021
- Victoria Osagie il marito la accoltella e le spezza il collo davanti al figlio - Concordia Sagittaria(VE), 35 anni - 16/1
- Antonia Rattin con un taglio alla gola dal marito che si è impiccato - Rosà (VC), 79 anni - 18/2
- Deborah Saltori con accetta dall’ex marito già arrestato per maltrattamenti, 42 anni - Maso Saracini di C.(TN) - 22/2
- Dorina Alla a martellate dal marito che voleva lasciare - Pove del Grappa (VC), 39 anni - 18/4
- Elisa Campeol accoltellata da un malato mentale - Moriago della Battaglia (TV), 35 anni - 23/6
- Chiara Ugolini da un vicino di casa per tentata violenza sessuale - Calmasino di Bardolino (VR), 27 anni - 5/9
- Rita Amenze a colpi di pistola dall’ex marito - Noventa Vicentina (VC), 31 anni - 10/9
- Alessandra Zorzin con pistola da corteggiatore - Montecchio Maggiore (VC), 21 anni - 15/9
I femminicidi nel 2020
- Maria Kaszuba picchiata a morte dal compagno - Verona, 51 anni - 19/1 (no foto)
- Renata Berto con pistola dal marito - Rovigo, 78 anni - 14/2
- Franca Fava bruciata viva dal marito con amica per premio assic. - Paese (TV), 69 anni - 10/6
- Fiorella Sandre bruciata viva dal marito di F. Fava - Paese (TV), 74 anni - 10/6
- Marcella Boraso seviziata e uccisa da due “amici” rei confessi - Portogruaro (VE), 59 anni - 22/7 (no foto)
- Aycha Eiabioui accoltellata da marito per gelosia - Cadoneghe (PD), 34 anni - 24/11
- Aurelia Laurenti accoltellata dal compagno - Rovereto (PD), 32 anni - 25/11
I femminicidi nel 2019
- Luisa Zardo con pistola dal marito - Fai della Paganella (TN), 87 anni - 9/1 (no foto)
- Claudia Bortolozzo accoltellata dal marito - Venezia, 51 anni - 22/2
- Licia Zambon accoltellata dal marito - Venezia, 82 anni - 19/4 (no foto)
- Eleonora Perraro ammazzata di botte dal marito - Torbole (TN), 43 anni - 5/ 9
- Samira-El-Attar dal marito che ne ha occultato il corpo - Stanghella (PD), 43 anni - 21/10
I femminicidi nel 2018
- Maria Rosetta Quaittini sgozzata da ignoto - Udine, 72 anni - 25/1
- Fernanda Paoletti strangolata da amante - Verona, 77 anni - 4/6
- Maila Beccarello a botte dal marito - Cavarzere (VE), 37 anni - 8/8
- Alexandra Riffeser accoltellata dal marito - Merano (BZ), 34 anni - 4/9
- Paola Bosa strangolata dal marito - Pianezze (VI), 56 anni - 6/9
- Anna Filomana Barretta con pistola dal marito - Marano Vicentino (VC), 42 anni - 19/11
I femminicidi nel 2017
- Vanna Meggiolaro uccisa dal marito - Gambellara (VC), 50 anni - 7/3
- Jamir Temjenlenmla da incidente automobilistico provocato dal compagno - Pordenone, 37 anni - 13/3 (no foto)
- Irina Bakal strangolata dall'ex fidanzato - Vittorio Veneto (TV), 20 anni - 19/3
- Nidia Lucia Loza Rodriguez accoltellata dal marito - Camisano Vicentino (VC), 37 anni - 9/4
- Natasha Bettiolo accoltellata da uno spasimante - Trebaseleghe (PD), 46 anni - 25/5
- Anastasia Shakurova narcotizzata e soffocata da spasimante - Mestre Venezia, 30 anni - 17/6
- Maria Archetta Mennella accoltellata dall'ex marito - Musile di Piave (VE), 38 anni - 23/7
- Alba Chiara Baroni uccisa a colpi di pistola dal fidanzato - Tenno (TN), 22 anni - 31/7
- Sabrina Panzonato uccisa con un colpo di pistola dal marito - Mira (VE), 52 anni -17/8
- Antonietta Migliorati accoltellata dall'ex vicino - Rho (MI), 73 anni - 17/8
- Marianne Obrist con mazza da baseball dal compagno - Bressanone (BZ), 39 anni - 21/8
- Elda Tandura massacrata a botte dal compagno - Vittorio Veneto (TV), 66 anni - 25/10
- Sofia Melnik massacrata dal compagno - Cornuda (TV), 46 anni - 15/11
- Khadija Bencheikh uccisa e fatta a pezzi dal compagno - Verona, 46 anni - 30/12
I femminicidi nel 2016
- Miranda Sarto massacrata da sconosciuto - Porto Viro (RO), 82 anni - 8/11
I femminicidi nel 2015
- Nelly Pagnussat uccisa e fatta a pezzi da un vicino - Mestre, 78 anni - 12/1
- Isabella Noventa uccisa dall'ex fidanzato - Albignasego (PD),55 anni - 15/1
- Nerina Zennaro Molinari uccisa con il battitappeto da un truffatore – Trieste, 87 anni - 22/1
- Elena Larisa strangolata e fatta pezzi dal fratellastro - Verona, 11 anni - 13/2
- Mariana Caraus con pistola dall'ex fidanzato - Cavino di S.G.delle Pertiche (PD), 24 anni - 3/3
- Mirella Guth accoltellata dal marito - Verona, 64 anni - 6/3 (no foto)
- Monica De Rossi accoltellata dall'ex - Grisignano di Zocco (VI), 47 anni - 5/4
- Emilia Casarin con pistola dal marito - Borbiago di Mira (VE), 66 anni - 16/4
- Slavica Kostic uccisa e sepolta in una cava dall'ex marito, 38 anni, Trieste - 26/4
- Michela Di Baldo con pistola dall'ex convivente - Spilimbergo (UD),29 anni - 8/6
- Alessandra Maffezzoli accoltellata dall'ex convivente - Pastrengo (VR) ,46 anni - 9/6
- Lioara Petronela Ulyca accoltellata da cliente - Verona, 28 anni, - 27/8
elaborazione dati Paola Volpato
***
«Un nuovo ritratto per l'ultima vittima. Sono 700 in 7 anni e combatto ancora»

di MITIA CHIARIN
L'artista noalese Paola Volpato ha dovuto rimettersi al lavoro, per dipingere il volto di Vera. «Dopo sette anni e 700 ritratti, siamo ancora qua a combattere. Io andrò avanti, finché me la sento».
L''arte della Volpato è un'arma potente di denuncia sociale contro il femminicidio. In questi anni ha ritratto tutte le donne italiane vittime di brutali omicidi, compiuti spesso da partner e mariti.Su fogli di carta di cotone, a china e con inserti di pittura acrilica, riproduce i volti delle vittime che ricava con un certosino lavoro di ricostruzione dei fatti violenti, dalle pagine dei giornali e dagli aggiornamenti processuali.
Se non esiste una foto, esiste un nome, una data di morte, tutte le informazioni.L'ultimo ritratto lo ha iniziato ieri, quello dell'albanese Vera Myrtaj, uccisa a Spinea assieme al nuovo compagno, dall'ex marito, poi suicida.
Volpato aveva ritratto anche il volto di Lilia, 43 anni, assassinata il 23 settembre dal marito, sempre a Spinea.

E con loro tutte le altre veneziane uccise dal 2015 ad oggi: Maria Archetta Mennella; Maila Beccarello; Claudia Bortolozzo; Victoria Osagie; Lorena Puppo.
Un lavoro che crea forte impatto in chi guarda, perché i volti sembrano parlare alle nostre coscienze. «Nel 2015, quando ho iniziato, pensavo di fermarmi subito e invece mi scatta dentro un impeto a proseguire. All'inizio avevo tanti dubbi, per primo quello della privacy, ma poi in tanti e tante, come le donne di "Se non ora quando" mi hanno incitato a proseguire. Ha vinto la mia testardaggine contro quella che ritengo una autentica ingiustizia. Io sono convinta che l'aggressività non sia segno di intelligenza e sono convinta che spesso gli uomini non sanno migliorare le situazioni, superare i conflitti come fanno invece le donne. Spesso la volontà di possesso li spinge ad imporsi a tutti i costi, con la violenza. Certamente, non tutti gli uomini sono violenti. Ma anche nei confronti della natura, tanti hanno l'impeto di distruggere».
Tante le mostre in cui i volti delle 700 donne vittime italiane e straniere di femminicidio, di cui un 20% senza volto, vengono proposte ogni anno, come un grido di dolore.
«Queste donne ci lanciano il loro grande urlo di denuncia», spiega. Dopo palazzo dei Trecento a Treviso, ora la mostra è in corso fino al 4 dicembre a Forte Mezzacapo a Zelarino. Un ex forte dove si faceva la guerra è la location perfetta per una guerra moderna, quotidiana, che chiama in causa i rapporti e comportamenti sociali. Il 25 novembre, nel giorno internazionale contro la violenza sulle donne, Volpato porta la video-installazione al museo M9 alle 17.30 e sta per uscire il secondo catalogo completo (dopo il primo del 2017) che ha come importante sponsor il sindacato della Cgil. Davanti ai volti, è capitato, si fermano anche parenti e amici di vittime.
«Situazioni private da rispettare», avverte l'artista. «Ma queste persone sentono forte la forza del ricordo di vite che dopo prepotenze infinite tornano ad essere riscattate e presenti ancora tra di noi». Il lavoro non si può, per ora, fermare. Finché non si sconfigge la violenza. Dalla chiusura del catalogo, restano fuori le ultime vittime, una decina negli ultimi mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori