VENEZIA. Un progetto unico nel panorama nazionale. Così lo ha definito Carmela Palumbo, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale del Veneto, presentando il progetto di biosorveglianza scolastica relativo ai contagi da Covid 19 che sarà avviato nelle scuole venete. Si articola in due punti: da una parte quindici scuole superiori sentinella e poi sette scuole medie in cui viene avviato il progetto di autotest.
“Credo che al di là della valenza scientifica, per noi aderire a questo progetto sia stato un grande esempio di educazione civica. Le scuole che abbiamo contattato hanno aderito tutte subito. Ora gli istituti stanno adottando le delibere degli organi collegiali, la fase successiva è il consenso informato delle famiglie e del personale scolastico”
Il monitoraggio delle infezioni
Si parte a marzo. Verrà avviato un monitoraggio stretto da marzo a giugno su tutto il personale e gli studenti. “Questo avrà una ricaduta immediata per le scuole che aderiscono (maggiore sicurezza) ma è anche emersa subito la valenza civica di questo progetto che riguarda il nostro territorio”.
Qui l'elenco delle scuole sentinella in Veneto
Il tipo di test. Nelle scuole superiori verrà somministrato un test nasale (ovviamente su base volontaria) mentre alle scuole medie faranno il debutto gli auto-test con somministrazione guidata.
“Nel coinvolgere le scuole abbiamo scelto gli istituti che hanno una curva biomedicale, in particolare ci siamo rivolti agli studenti che poi vanno a fare Medicina o si iscrivono alle professioni sanitarie, poi a ragazzi già molto sensibilizzati che frequentano istituti tecnici che hanno indirizzo biosanitario”, ha continuato Palumbo.
“Per le scuole medie il progetto è più originale perché si tratta di una chiamata attiva, abbiamo cercato di richiamare la consapevolezza dei ragazzi”.
PER APPROFONDIRE. Scuole sentinella, autotest alle medie, tamponi nei bar: ecco il sistema di biosorveglianza Covid in Veneto
Come funziona. Nelle quindici scuole sentinella verrà eseguito un test a tappeto su tutti gli studenti per fotografare la situazione e poi partiranno una volta a settimana test sulle singoli sezioni
Alle medie invece verranno eseguiti autotest, in sette scuole venete, in particolare in una classe terza (progetto contenuto)
Qui i dati aggiornati sui contagi nelle scuole in Veneto