In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Effetto Kate: gli abiti indossati da Kate Middleton durante il lockdown sono tutti sold out

Le apparizioni su Zoom della duchessa di Cambridge hanno fatto registrare grandi incassi ai brand (quasi tutti britannici) da lei indossati. Gli abiti sono andati esauriti nel giro di pochi giorni, o addirittura ore, e hanno fatto registrare un aumento medio complessivo della domanda dell'86 per cento

3 minuti di lettura
(reuters)
Kate Effect è il termine con cui gli economisti inglesi hanno definito quella "magia" grazie alla quale ogni abito o accessorio indossato da Catherine Middleton va sold out nel giro di giorni, perfino ore. Un effetto iniziato già prima del fidanzamento ufficiale con il principe William, nel lontano 2010, cresciuto in maniera esponenziale dopo il royal wedding fino a fare di Kate la migliore royal fashion influencer di sempre.
Il lungo periodo di lockdown non ha fatto che confermarlo: i sudditi hanno apprezzato l'impegno profuso della duchessa nel sostenere le persone e le associazioni da lei patrocinate con videochiamate Zoom, e non di meno hanno apprezzato i suoi outfit - quasi tutti sfoggiati a mezzo busto in collegamento dalla residenza di campagna Anmer Hall. Tutti gli abiti indossati da Kate Middleton in video sono infatti esauriti nel giro di pochissimo tempo.

Il DailyMailOnline ha condotto una ricerca per capire meglio i dati e ha scoperto che i fan reali si sono affrettati ad acquistare i suoi pezzi preferiti online facendo esaurire ogni scorta e facendo crescere la loro domanda a livello internazionale dell'86 per cento, in media. Lungi dall'essere la fissazione di una cricca di fan nazionalisti, il copy-Kate è un fenomeno mondiale. Lo conferma il seguito di blog e account social dedicati allo stile della duchessa e appunto di hashtag come #copykate e #replikate, con i quali donne di tutto il mondo postano foto con indosso gli stessi capi scelti e approvati dalla moglie del principe William.


Kate Effect vs Markle Sparkle

Quando anche Meghan Markle ha iniziato a far scintille, provocando il medesimo effetto copia con i suoi moderni, impeccabili e riuscitissimi outfit, gli economisti solerti sono arrivati a dare un nome anche al suo personale tocco di Re Mida: Markle Sparkle. L'effetto è lo stesso e gli incassi dei brand legati ai suoi endorsement sono altrettanto importanti di quelli della cognata. Durante questo lockdown, il sito LovetheSales.com ha raccolto informazioni tratte dalle ricerche di Google, come le visualizzazioni di pagine e i dati di vendita a partire da un database di quattro milioni di acquirenti britannici, per scoprire che anche gli outfit indossati dalla duchessa di Sussex (Meghan Markle) da marzo a giugno 2020 sono stati ammirati e copiati, ma le ricerche correlate sul web sono aumentate solo del 35 per cento. Il paragone è tuttavia impari perché Kate è apparsa ben 16 volte in pubblico mentre Meghan si è concessa ben poco durante il suo esilio volontario a Los Angeles.


Uno per uno, gli abiti di Kate durante il lockdown

Aprile: la prima apparizione via Zoom di Kate Middleton la vede indossare un maglione Zara con maniche a sbuffo da 29,99 sterline (34 euro) per salutare staff e bambini della Casterton Primary Academy. Il capo è andato esaurito in un giorno e soprattutto ha visto crescere del 41% nelle ricerche globali di moda i "top color senape", ovvero gli articoli simili.

Kate (Foto @kensingtonroyal) veste Zara
Kate veste Zara 

Per un'intervista Zoom con la BBC sfoggia un jersey a righe bianco e blu di JoosTricot: costo 319 sterline (circa 350 euro) e naturalmente va esaurito. È un caso di riciclo, perché la duchessa lo aveva indossato lo scorso anno a Greenwich per la King's Cup Regatta. Veniamo poi all'abito blu floreale di Ghost da 129 sterline (146 euro) scelto da Kate per unirsi al Clap for Carers assieme alla sua famiglia il 23 aprile, davanti al portone della loro residenza nel Nortfolk: si è esaurito rapidamente dopo un aumento del 121% delle ricerche. Un successo tale da spingere il brand a fare una buona azione: donare i profitti dalle vendite al personale SSN impegnato nel gestire l'emergenza coronavirus in corso.

La duchessa (Foto @kensingtonroyal) con abito Ghost
La duchessa con abito Ghost 

Anche l'abito in seta gialla da 499 sterline (550 euro) di Raey si è rivelato un successo dopo che Kate lo ha indossato per un'intervista video su This Morning in cui annunciava il lancio del suo progetto fotografico in collaborazione con la National Portrait Gallery. La domanda per l'abito è cresciuta del 193 per cento, e naturalmente le scorte sono andate via velocemente.


Kate indossa un abito Raey. Foto @kensingtonroyal e @matchesfashion.com
 

Sono bastate 24 ore per vedere scomparire dai siti di e-commerce l'abito Beulah London con colletto bianco stampato in rosa indossato per lanciare il suo messaggio per la Mental Health Awareness Week - nonostante costasse 550 sterline, 600 euro.

Kate (Foto @kensingtonroyal) con abito Beulah London
con abito Beulah London 

Mentre ha fatto aumentare le ricerche di abiti a pois del 66% il bellissimo modello Altuzarra blu da 1.300 sterline (circa 1.440 euro) scelto per una videochiamata in occasione dell'International Nurses Day. Non si pensi che la duchessa lo abbia acquistato apposta: anche qui, è frutto di un riciclo perché lo aveva già indossato nel 2016. Considerato il prezzo, i suoi fan ne hanno cercato in Rete uno simile.

Kate (Foto @kensingtonroyal) con abito Altuzarra
 

Infine, il mini cardigan con scollo smerlato del brand francese Sandro Paris. Kate lo indossa durante una video chiamata alla charity Shout in coppia con suo marito, il Principe William. Appartiene alla collezione Primavera Estate 2020 (costo 145 euro) ma è inutile cercarlo perché non lo troverete più. Esaurito in poche ore, per via dell'Effetto Kate.

Kate (Foto @kensingtonroyal) con il top di Sandro Paris
Kate (il top di Sandro Paris