
La favola di Kate e William: 10 anni di amore
Tre figli, un matrimonio felice, l'amore dei sudditi, milioni di fan in tutto il mondo: il bilancio dei primi dieci anni di matrimonio è decisamente positivo per Kate e William d'Inghilterra. Tra le turbolenze che in questi mesi hanno sconvolto la monarchia, i duchi di Cambridge rappresentano la stabilità, una sicurezza. Soprattutto a confronto della coppia Harry-Meghan Markle, amata e detestata, glam ma del tutto imprevedibile. Oggi più che mai, dopo gli scandali che hanno travolto la corona e la scomparsa del principe Filippo, la regina - e la monarchia inglese - punta tutto su di loro.
Il 29 aprile gli occhi sono puntati su di loro perché fin dal giorno delle nozze da record, seguite in diretta da 2 miliardi di spettatori, la curiosità non si è mai affievolita. Merito soprattutto di Kate, che ha fatto del suo ruolo un simbolo di modernità. La duchessa infatti vive il protocollo con alcune concessioni alla 'normalità': ride a crepapelle e guarda con occhi innamorati il marito, alleva i figli in maniera informale e accoglie la bisnonna regina in cucina, quando fa loro visita ad Amner Hall, indossa più volte gli stessi abiti e compra nei negozi low cost, si scatena saltando e scalciando appena si trova su un campo sportivo e gioca con i suoi bambini come qualsiasi mamma. Ha anche una grande passione per la fotografia, che la rende 'utile' alla famiglia reale, nonché 'umana' agli occhi del pubblico. Non da ultimo, è anche un'icona di stile: copiatissima sia nei look sia nei tagli di capelli, sempre impeccabile e gentile con tutti. Insomma una donna unica che ha conquistato tutti: reali compresi. Di più, Kate è riuscita in questi 10 anni (di cui vi mostriamo le immagini simbolo in questa gallery) a ricalcare spesso le orme e lo stile dell'amatissima madre di William e Harry, la Principessa Diana. E ha così Kate chiuso il cerchio, riconciliando Buckingham Palace con i sudditi. Possiamo solo immaginare cosa riuscirà a fare nei prossimi 50 anni in cui, ci auguriamo, la vedremo anche nelle vesti di regina.
Di sicuro, Kate in questi ultimi mesi è stata la persona più impegnata nella casa reale inglese, e ora inizia ad accusare le conseguenze dell'impegno profuso per cercare di riempire il vuoto lasciato dai cognati, il principe Harry e Meghan Markle, fuggiti in America. Un vuoto emotivo, per alcuni, ma soprattutto pratico perché sono tanti gli incarichi abbandonati: assieme a William, Kate ha cercato di essere il più presente possibile per assumere su di sé anche i doveri legati all'ex coppia reale, un carico di lavoro in più che sembra essere troppo per la duchessa di Cambridge.
Kate Middleton si sente "esausta e intrappolata" nei doveri reali, rivela una delle sue amiche a Tatler. Specificando: "Kate è furiosa per il carico di lavoro aggiunto. Naturalmente continua a sorridere e a vestirsi in modo appropriato, ma non vorrebbe dover seguire così tante cose. Si sente esausta e intrappolata. Sta lavorando duramente come un amministratore delegato, obbligata a continue apparizioni pubbliche e senza poter beneficiare di uno stop per un po' di riposo".
"Kate comprende che l'unico credo della famiglia reale è dovere, dovere, dovere", aggiunge un'altra fonte. "Considerando che con i Sussex è incertezza costante".
Il ruolo di Kate Middleton nella monarchia
Nel corso dei nove anni in cui Kate è stata a fianco del principe William come moglie non ha mai fatto un passo falso. Merito non solo delle calzature giuste (spesso si tratta di LK Bennett) ma di una forte dedizione al dovere e al ruolo assegnatole all'interno della famiglia reale, cui si è unita con l'intenzione di dare il meglio di sé per dimostrare che il sangue blu non conta e che anche una commoner, una borghese, può diventare una perfetta principessa, e poi chissà anche regina.L'emergenza legata alla pandemia coronavirus l'ha portata a farsi carico di doveri extra, con apparizioni pubbliche da remoto mentre il Paese andava in lockdown per applaudire il lavoro del SSN, parlare con i bambini di una scuola elementare, offrire supporto al nuovo ospedale di Nightingale e concedere interviste su temi personali, tipo la difficoltà di seguire la scolarizzazione dei figli a casa. Accanto a lei c'è stato sempre William, naturalmente, ma si dice che il principe vada alla deriva senza il timoniere Kate, regista di ogni situazione. La copertina del Tatler restituisce questa immagine: Kate protagonista, con il principe erede al trono relegato al ruolo di comparsa.

Ancora il Tatler riporta le parole di una persona vicina alla coppia dei duchi di Cambridge: "Ho trascorso parecchio di tempo intorno a Kate e posso dire che è impenetrabile. Tuttavia, ha una spietata serie di sopravvivenza, proprio come la Casa di Windsor. Ecco perché è così adatta a questo ruolo. Tiene la testa bassa perché il trofeo che c'è in ballo, diventare regina, è molto grande. Si modella sulla regina e ora parla anche come la regina".
Ecco quindi spiegato il titolo del Tatler: quella Caterina la Grande cui Kate viene paragonata è stata stimatissima imperatrice consorte, ultima zarina di Russia e motore di una modernizzazione che ha portato l'Impero russo a vivere la sua età dell'oro. Peccato sia stata anche un grande esempio di dispotismo illuminato.