Margherita Panziera : "Alle ragazze dico: nella vita si può fallire. Poi si preme reset e si riparte"
Matilda De Angelis: l'ansia, l'acne. "Il corpo manda segnali e ho dovuto ascoltarmi. Sennò impazzisci"
Cuts: in un libro le acconciature ribelli, poi diventate “cool”, della Londra tra gli anni 90 ai 2000
Per abbattere il tabù dell'odore, arrivano i profumi che provocano sbaragliando i nostri codici olfattivi
Incontro con Myss Keta: "Il mio sogno? Cantare con Mina. In stanze diverse, senza svelarci l’una all’altra"
Wendie Renard: "Provare a imporci in un mondo maschile non deve intimorirci, ma motivarci. Nel calcio come in ogni settore"
40 anni dopo il successo di I like Chopin: Gazebo e la rivincita dell’Italo-disco Un fenomeno nato perché questo genere appariva “americano” agli italiani – per gli pseudonimi esterofili dei cantanti e i testi in inglese – e “italiano” agli stranieri, per l’impronta melodica e la freschezza. Erano tempi spensierati, che oggi i pro… di Giuliano Aluffi 28 Gennaio 2023
Benessere: il freddo è il trend più hot del momento Il freddo è il futuro del wellness: in un decennio genererà un business da 400 milioni di dollari. Tra bagni ghiacciati, cryo chambers, Frotox... di Stefania Medetti 27 Gennaio 2023
Il fondoschiena è il coltellino svizzero degli umani Arriva il saggio “definitivo” sul ruolo del fondoschiena nella nostra società. Siamo gli unici ad avere il gluteus maximus, definito dallo scienziato Jamie Bartlett “il coltellino svizzero degli umani”: che fa scalare, scattare, twerkare, fare squat... di Laura Piccinini 26 Gennaio 2023
Cruelty free: la rivoluzione scientifica dei laboratori cosmetici Banditi in Europa i test sugli animali, i laboratori cosmetici vivono una vera rivoluzione scientifica. Grazie a sofisticate tecniche di ingegneria tissutale di Deborah Ameri 23 Gennaio 2023
Goya, Lautrec, Warhol... I cani sono i migliori amici degli artisti Il cane (con il cavallo) è l’animale più raffigurato nella storia occidentale: Andrea Tagliapietra, filosofo e saggista, ha realizzato un singolare saggio in cui filosofia e mondo animale, sociologia e storia dell’arte si fondono. E trova una demarcazione nel tempo: tra la… di Maurizio Fiorino 17 Gennaio 2023
Questione di carisma: tutti gli uomini alla guida dei beauty brand di lusso Armani, Tom Ford e gli altri: i creativi dei beauty brand di lusso rivoluzionano il mercato traducendo i desideri in fragranze e narrazioni di Margherita Tizzi 14 Gennaio 2023
Gli animali fanno bei sogni Le ricerche dimostrano che oltre ai mammiferi anche ragni o fringuelli hanno una (più o meno intensa) attività onirica. E dire che 20 anni fa si pensava che i pesci nemmeno dormissero di Simone Cosimi,Foto di Gareth McConnell 11 Gennaio 2023
Un amico per sempre Scienziata e startupper, Celine Halioua ha fondato un’impresa biotech dedicata allo studio di farmaci in grado di far vivere più a lungo i nostri animali domestici. E, chissà, un domani anche noi di Deborah Ameri,Foto di Mathias de Lattre 11 Gennaio 2023
Million Dollar Pets, gli animali influencer sono diventati delle star Volpi, porcospini, scoiattoli, cavalli influencer... Hanno follower, merchandising, editori. E padroni-manager che ne fanno delle star. Troppo? di Deborah Ameri 09 Gennaio 2023
Bernardo Zannoni: i piccoli niente. Storia di un acaro in cerca di risposte Nel suo romanzo d’esordio, I miei stupidi intenti (Sellerio), Bernardo Zannoni ha dato voce alla faina Archy conquistando l’ultimo Premio Campiello. Ora lo scrittore torna con un racconto scritto per d. In cui il protagonista è un acaro in cerca di risposte di Bernardo Zannoni 07 Gennaio 2023
La passione di Jennifer Aniston per gli integratori diventa un business Mentre l’Italia si conferma primo mercato europeo per gli integratori, Jennifer Aniston spiega perché lei e molte altre star investono nel settore Francesca Ferri 27 Dicembre 2022
Arte à la carte. Dai banchetti degli Sforza ai disegni di Cocteau, i menu diventati opere d'arte Nati per informare, i menu sono stati terreno di sperimentazione pittorica e un modo per gli artisti di sdebitarsi in cambio di un pasto caldo. Oggi il volume Menu Design in Europe, diario di viaggio culinario che attraversa il Vecchio Continente dal 1800 al 2000, li ripropone come vere opere uniche di Francesca Molteni,Photo courtesy Taschen/John Heimann Collection,The Wende Museum 26 Dicembre 2022
Il Mangiafiabe, centodieci fiabe della nostra tradizione Una raccolta di centodieci fiabe della nostra tradizione orale percorre l’Italia tra ricette contadine, magie e paioli bollenti.Sono storie da raccontare durante le feste ai nostri figli ma che in realtà piacciono, e molto, anche a noi adulti. E ci fanno scoprire che, da sempre, siamo … di Rita Balestriero,Artworks di Lucia Scuderi 21 Dicembre 2022
Le fotografie dei più celebri pasti della letteratura mondiale Un fotografo ha messo in scena alcuni menu che tutti conosciamo per averli letti nei capolavori di Proust o di Joyce. Con questi ingredienti di Gabriele Romagnoli,Foto di Charles Roux 19 Dicembre 2022
Al Louvre una mostra racconta la storia delle cose Una grande esposizione a Parigi decanta le lodi di un genere ritenuto minore: la natura morta. Per parlare degli esseri umani attraverso verdure, pesce e formaggi la mostra costruisce un dialogo tra opere – che vanno dalla preistoria ai nostri giorni. Da un mosaico di Pompei al film Zabriskie… di Marta Galli 18 Dicembre 2022
Chanel: a Parigi, una mostra per raccontare i profumi, tra esplorazione olfattiva e opere d'arte Danza, musica, arti visive: un vero tourbillon per i sensi. Il curatore dell'esposizione allestita a Parigi racconta come sono state portate in scena le fragranze Chanel. Per lasciarsi stupire e dire addio al pensiero binario di Paola M. Gariboldi 15 Dicembre 2022
Fragranze di nicchia: non per tutti I brand olfattivi di nicchia piacciono ai “nasi” perché li lasciano creare in libertà e seducono gli appassionati che ne riconoscono la forte identità di Silvia Manzoni,Foto Gustavo Pellizzon 14 Dicembre 2022
Iran, la rivoluzione delle donne Coraggiose, irriducibili, hanno trascinato gli uomini con loro: le ragazze iraniane sono le grandi protagoniste di questo 2022 di Daniela Hamaui 10 Dicembre 2022
Manicure: gli smalti sono sempre più un accessorio identitario che rifiuta di farsi formattare Sfilate, star, social e mercato confermano: la manicure è un’arte a tutti gli effetti. Un gioco di libertà espressiva capace di diventare statement. E la costante esposizione di queste opere lillipuzziane sui social media (che già hanno un nome: nailsfies) è il pri… di Silvia Manzoni,Foto di Bella Newman 09 Dicembre 2022
Finte cicatrici, piercing, capelli come aculei: è guerrilla make-up Il trucco visto sulle passerelle parigine - duro, aggressivo, simbolico, quasi post-atomico - simboleggia la lotta per essere se stesse. E resistere così a chi vorrebbe mettere paletti sul significato di bellezza di Paola Barbato 08 Dicembre 2022