Dal 27 febbraio al 7 marzo si vola a Parigi per chiudere la moda donna per l'a-i 2023/2024. La Fédération de la Haute Couture et de la Mode ha condiviso nel dettaglio l’atteso calendario parigino. Non mancheranno all’appello i grandi classici dell’appuntamento francese, tranne Celine by Hedi Slimane, che prosegue con le sue sfilate fuori calendario, e Thom Browne, che ha optato per il calendario newyorchese.
Ci sarà il primo show di Vivienne Westwood dopo la sua scomparsa della sua fondatrice e designer e il ritorno di Balenciaga. Molto atteso il debutto di Y/Project di Glenn Martens. Il designer inglese Harris Reed presenta la sua visione di Nina Ricci; Daniel Roseberry torna con il ready-to-wear di Schiaparelli dopo presentazioni solo in digitale; Alexander McQueen torna a Parigi dopo 3 anni di assenza; Palm Angels lascia Milano per debuttare in Francia per la prima volta; con la direzione artistica del nipote Rodrigo Basilicati Cardin, Pierre Cardin torna in passerella dopo aver celebrato i 100 anni del marchio; anche Paco Rabanne sceglie Parigi; infine c'è grande attesa anche per il debutto di Ludovic de Saint-Sernin alla direzione di Ann Demeulemeester. Fra le presentazioni e gli emergenti, una nota speciale per l'italiano Niccolò Pasqualetti che debutta presentando la sua collezione il primo giorno di calendario, martedì 27 febbraio. In totale si assisterà a sessanta show e 40 presentazioni.
Il calendario
Lunedì 27 febbraio
16:00 IFM Master of Arts
17:30 Weinsanto
20:30 Vaquera
Martedì 28 febbraio
11:00 Victoria/Tomas
12:30 Mame Kurogouchi
14:30 Christian Dior
16:00 Dawei
17:00 Anrealage
20:00 Saint Laurent
Mercoledì 1 marzo
10:30 Courrèges
12:00 The Row
13:30 Undercover
15:00 Dries Van Noten
16:00 Cecilie Bahnsen
17:30 Paco Rabanne
19:00 Acne Studios
20:30 Balmain
Giovedì 2 marzo
10:00 Shang Xia
11:30 Off-White
13:00 Gauchere
14:00 Chloé
15:30 Givenchy
16:30 Uma Wang
18:00 Rick Owens
19:00 Schiaparelli
20:30 Isabel Marant
Venerdì 3 marzo
10:00 Leonard Paris
11:30 Loewe
13:00 Issey Miyake
14:30 Giambattista Valli
16:00 Nina Ricci
17:30 Victoria Beckham
19:00 Yohji Yamamoto
20:30 Coperni
Sabato 4 marzo
09:30 Junya Watanabe
10:30 Ester Manas
12:00 Noir Kei Ninomiya
13:00 Vivienne Westwood
14:30 Hermès
16:00 Elie Saab
17:00 Comme des Garçons
18:30 Alexander McQueen
20:00 Ann Demeulemeester
Domenica 5 marzo
10:00 Lanvin
11:30 Balenciaga
13:00 Ottolinger
14:00 Akris
15:00 Beautiful People
16:00 Palm Angels
17:00 Atlein
18:30 Pierre Cardin
20:00 Valentino
Lunedì 6 marzo
09:30 Stella McCartney
10:30 AZ Factory
11:30 Zimmermann
12:30 Shiatzy Chen
14:00 Louis Vuitton
15:30 Sacai
16:30 Rokh
17:30 Germanier
19:00 Dundas
Martedì 7 marzo
10:30 Chanel
11:30 Ujoh
12:30 A.W.A.K.E. MODE
14:00 Miu Miu
15:30 Y/Project
16:30 Avellano
Segui insieme a noi le sfilate