Non serve un tailleur rosso fuoco per farsi notare, se si è la principessa del Galles, ma certo aiuta se l'intento è ottenere massima visbilità a livello mediatico a favore della causa che si intende patrocinare: nel caso di Kate si tratta di un nuovo progetto sulla prima infanzia, Shaping Us, presentato al mondo durante la serata dei Bafta, premi cinematografici britannici.
Arrivata assieme al marito, il principe William, che per una volta aveva il ruolo di comparsa, la futura regina consorte ha scelto di vestire un tailleur pantalone rosso firmato da uno dei suoi stilisti preferiti, Alexander McQueen, formato da un pantalone dal taglio sartoriale e un blazer svasato abbinato a un top nello stesso colore. Rosso fuoco anche gli accessori, entrambi di brand italiani: décolleté Gianvito Rossi e pochette Miu Miu in pelle scamosciata.
La scelta dell'outfit non è mai casuale, quando si tratta di Kate Middleton; il tailleur-pantalone resta un simbolo dell'empowerment femminile, tanto più in un colore come il bianco (non a caso scelto in passato da Meghan Markle, per presentarsi al mondo in veste di imprenditrice di se stessa) o rosso, riflesso di una sicurezza in sé che la principessa del Galles ha conquistato nel corso degli anni, da quando ha sposato l'erede al trono a oggi.
Nel tempo Kate ha affinato infatti il proprio lascito, concentrandosi su progetti incentrati sull'infanzia; 'Shaping Us' è solo l'ultimo e più recente. Si tratta di una campagna della Royal Foundation for Early Childhood che si occuperà della salute mentale dei bambini fino a 5 anni e di quella dei loro genitori, come ha spiegato bene Kate dal palco dei Bafta. Ma soprattutto, la scelta di un tailleur rosso manda un messaggio preciso al pubblico: Kate è impegnata in una nuova fase di vita che farà della maternità un'esperienza utile a concentrarsi sulla 'carriera', nel suo percorso verso l'obiettivo ultimo, ovvero crearsi un profilo solido e riconoscibile per quando diventerà regina a fianco di William.
Il tailleur rosso, scelta che accomuna Kate a Letizia
La scelta del tailleur rosso accomuna la futura regina del Regno Unito a un'altra donna borghese che regina consorte lo è già: Letizia di Spagna. Considerate entrambe royal fashion influencer, le due reali sanno bene come sfruttare la loro popolarità: se la stampa è implacabile nel giudicare ogni loro apparizione, a partire da quello che si mettono addosso, perché allora non trasformare certi elementi in uno strumento di comunicazione da usare a proprio vantaggio?
Letizia indossa spesso il rosso - un colore che contraddistingue il suo stile ma soprattutto il colore della Spagna. E indossa spesso i tailleur pantalone, diventato una cifra di stile, per la moglie del re Felipe, già dal lontano 2014, quando ne scelse uno bianco per presentarsi alla stampa nel giorno del suo fidanzamento ufficiale con l'allora erede al trono, figlio del re Juan Carlos e della regia Sofia.
L'abbinamento tailleur + rosso è un must del guardaroba di Letizia: l'ultima volta lo ha sfoggiato nel dicembre 2022 per un incontro presso l'Istituto Cervantes a Los Angeles, una creazione made in Spain firmata Roberto Torretta che in passato aveva già sfoggiato ben sei volte: giacca sciancrata senza bottoni, pantaloni morbidi e lunghi con spacchi in fondo. Come Kate, anche Letizia aveva scelto di mantenere il total look abbinando delle décolleté rosse di Magrit.
Dopo il 'debutto', nel 2018, la regina era tornata a indossarlo per l’incontro con Matilde dal Belgio a Bruxelles, alla Fondazione La Principessa di Girona nel 2019 e durante l’omaggio a Clara Campoamor al Congresso dei Deputati nel 2021.