In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
Il riassunto
Milano moda uomo street style
Milano moda uomo street style 
Il riassunto

Milano moda uomo: le tendenze e le novità emerse dalle sfilate autunno-inverno 2023/2024

Sfilate, presentazioni, eventi, aperture di negozi, vip party: Milano è stata protagonista della moda maschile durante la presentazione delle collezioni AI del prossimo anno. Abbiamo raccolto per voi il meglio dalle passerelle e riassunto le tendenze che detteranno i nuovi trend di stagione. Dalla ricerca di nuovi linguaggi, materiali, forme, emerge un uomo contemporaneo libero di esprimersi, tra capi genderfluid distinti da stampe e da tanto colore

1 minuti di lettura

Come vestiranno gli uomini nell'autunno-inverno 2023/2024? Una risposta possiamo già darla, giunti alla fine della Milano Fashion Week Uomo. Abbiamo individuato quindici tendenze tra passerelle e presentazioni, e percepito in generale una moda fatta di capi comodi, trasformisti, intercambiabili, liberi dai diktat. Capi destinati alla vendita, che già alla 'prima apparizione' fanno scattare un 'lo voglio'.
Il calendario è stato ricco, tra show dal vivo e molte mostre aperte in giro per la città: "Magnum Photos - Colors, Places, Faces" all'Armani Silos Via Bergognone 40, "Recycling Beauty" alla Fondazione Prada Largo Isacco 2, "Robert Capa nella storia" al Mudec via Tortona 56,  "Bosch e un altro Rinascimento" a Palazzo Reale, "#TimelessTime" con gli scatti di Vincent Peters a Palazzo Reale. Tra le aperture di nuovi negozi, segnaliamo invece Louis Vuitton in Via Bagutta 2. E infine veniamo agli ospiti vip che hanno letteralmente fatto impazzire i fan, appostati fuori dalle location delle sfilate per vedere (giusto per citarni alcuni): la boyband Enphyne  e Percy Hynes White ("Mercoledì") da Prada; Adam Marco, Manu Rios, Blanco, Pelayo Diaz Zapico e Machine Gun Lelly da Dolce&Gabbana; Hunter Doohan (anche lui reso famoso grazie alla serie "Mercoledì") e Nicholas Galitzine da Fendi; i Santi Francesci, Checco Zalone e Cristiano Caccamo da Emporio Armani.

"Una crescita come quella del 2022 non si vedeva da vent'anni e in proporzione il comparto uomo, che nel 2022 ha segnato un più 20,5 per cento, è cresciuto anche di più della donna" dice il presidente della Camera della Moda Carlo Capasa

Ecco quindi la nostra personalissima lista del cuore tra sfilate, accessori must have e spunti per il grooming: il meglio di quanto abbiamo visto e i pezzi cult che detteranno i prossimi trend.

10 tendenze da tenere d'occhio

Un guardaroba semplice (a tratti) ma fatto di capi ben precisi. Dalle linee morbide, con qualche accenno di colore vivace e tante stampe, per look comfy chic.

Volumi morbidi

Gucci
Gucci 

Gucci
Gucci 

 

Cappotti dalla linea essenziale

Prada
Prada 
Prada
Prada 

 

Stile aviator rivisitato

Emporio Armani
Emporio Armani 
Emporio Armani
Emporio Armani 

 

Sexy ed elegante

Fendi
Fendi 
Fendi
Fendi 

 

Le stampe

Etro
Etro 
Etro
Etro 

 

Il nero, da giorno e da sera

Dolce&Gabbana
Dolce&Gabbana 
Dolce&Gabbana
Dolce&Gabbana 

 

La lingerie a vista, anche per lui

DSquared2
DSquared2 

DSquared2
DSquared2 

 

Il bomber

1017 Alyx 9Sm
1017 Alyx 9Sm 
1017 Alyx 9Sm
1017 Alyx 9Sm 

 

Il cardigan

Federico Cina
Federico Cina 

Federico Cina
Federico Cina 

 

Eco-fur

Giorgio Armani
Giorgio Armani 
Giorgio Armani
Giorgio Armani 

 

 

5 accessori irrinunciabili

Pratici ed eleganti allo stesso tempo, danno un tocco glam a ogni outfit.

Il marsupio

Fendi
Fendi 

La coppola

Dolce&Gabbana
Dolce&Gabbana 

Il mocassino elegante

Prada
Prada 

 

La shopper

Etro
Etro 

Lo stivaletto

Gucci
Gucci 

 

I nuovi loghi

Alcuni brand hanno messo mano ai loro loghi classici per dar vita a un nuovo percorso.

Gucci
Gucci 

La Martina
La Martina 

Colmar
Colmar