In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
CAPELLI

Da Marilyn Monroe a Lady D: i tagli di capelli dell'inverno si ispirano alle dive del passato

Da Marilyn Monroe a Lady D: i tagli di capelli dell'inverno si ispirano alle dive del passato
Le frange di Jane Birkin e di Brigitte Bardot, il caschetto di Marilyn Monroe e il taglio corto della Principessa Diana: gli hairstyle delle dive di ieri reinterpretati per il 2022
3 minuti di lettura

Complici nuovi film biopic per cinema e tv, le icone del passato come Marilyn Monroe, Lady Diana, ma anche Brigitte Bardot e Jane Birkin sono tornate ad essere i riferimenti più di tendenza per i tagli di capelli dell'autunno-inverno 2022/2023. Dive del passato ma senza tempo, diventate icone di stile anche per le loro acconciature. "Volume, corpo e movimento sono le caratteristiche comuni a questi tagli, che evocano un glamour del passato con un twist moderno", ci dice Giulio Ordonselli, salone director Toni&Guy Roma. La buona notizia: "Mentre una volta dal parrucchiere si doveva andare molto frequentemente, oggi è possibile mantenere questi tagli e i loro styling anche da sole a casa con facilità, perché siamo più esperti e abbiamo più strumenti", spiega l'hairstylist. Di seguito, cinque tagli di capelli ispirati all'hairstyle di cinque icone del passato.

 

Birkin Bangs

La frangia lunga dell'attrice icona degli anni Sessanta Jane Birkin, la tipica frangia alla francese, non è mai passata di moda ma quest'inverno vive il suo momento di massimo splendore. Si tratta di una frangia piena e lunga, fino alle sopracciglia o anche più in basso fino a sfiorare gli occhi, con le punte sfilate e morbide per un risultato finale leggero e arioso. "La cosa più attuale è la morbidezza della frangia, che lascia trasparenze sulla fronte mettendo l'accento sugli occhi ma facendo respirare il viso", commenta Ordonselli. "Incornicia e veste lo sguardo con un risultato molto easy-chic, inoltre ha il vantaggio di adattarsi bene ai diversi visi, perché non ha linee geometriche nette, richiede solo una certa lunghezza e una texture non troppo riccia". La versione più moderna della Birkin Bangs prevede un ciuffo molto movimentato, che si apre al centro della fronte. Le migliori interpreti? Dakota Johnson, ma anche Lily Collins aka la Emily di Emily in Paris e l'influencer francese Jeanne Damas.

Jane Birkin e Dakota Johnson (GettyImages)
Jane Birkin e Dakota Johnson (GettyImages) 

 

Modern Diana Bob

Complice l'uscita di Spencer e della quinta stagione di The Crown, nell'ultimo periodo l'attenzione verso ogni dettaglio di stile della principessa Diana è cresciuta ulteriormente, a partire dalla sua acconciatura. Prima del pixie cut, il taglio di capelli che portava Diana nei suoi primi anni di matrimonio era un caschetto dalle lunghezze affilate all’altezza del mento o leggermente più scalate, caratterizzato da riga rigorosamente di lato e uno styling molto vaporoso. "Questo è un taglio più di nicchia, che ha bisogno di una certa cura nello styling", spiega l'hairstylist Toni&Guy. "Più che un caschetto è un taglio corto scalato, molto popolare in Inghilterra dove la maggior parte delle donne ha capelli molto sottili, perché serve a dare volume". Le sue interpretazioni più moderne - che abbiamo visto su alcune delle attrici che hanno interpretato Diana sul piccolo e grande schermo, come Emma Corrin, Elizabeth Debicki e Kristen Stewart - vedono solitamente la frangia che cammina lateralmente e un gioco più accentuato sulle lunghezze: "Giocando con le lunghezze cambiano le proporzioni e affilando le scalature il risultato finale è più edgy".

Diana Spencer e Elizabeth Debicki (GettyImages)
Diana Spencer e Elizabeth Debicki (GettyImages) 

 

Marilyn Monroe Bob

Il biopic Netflix "Blonde" ha dato vita a un vero e proprio "Monroecore", riportando alla ribalta anche il tipico caschetto Old Hollywood che portava Marilyn Monroe: si tratta di un caschetto lungo fino al mento con strati leggermente più lunghi nella parte anteriore, da arricciare verso l'interno e appuntare indietro con delle clip, con riga laterale molto bassa. Una delle sue interpretazioni moderne più belle l'ha proposta Florence Pugh sul red carpet di Venezia: un caschetto molto costruito ma comunque morbido, con ciuffo peekaboo e lunghezze arrotondate verso l'interno. Dal fascino rétro, il suo plus è la linea vicino a mento e zigomo, che ammorbidisce i lineamenti esaltandoli.

Marilyn Monroe e Florence Pugh (GettyImages)
Marilyn Monroe e Florence Pugh (GettyImages) 

 

Brachel Cut 

Viene dalla creatività dell'influencer Shay Sullivan il taglio di capelli The Brachel, che unisce alcune caratteristiche del taglio di capelli di Brigitte Bardot, tornato virale anche su TikTok, e altre del taglio di Rachel aka Jennifer Aniston nella serie tv Friends. "Quello di Brigitte Bardot era un taglio lungo e vaporoso, molto glamour, che esaltava il volume e la morbidezza, soprattutto nel biondo, come lo portava l'attrice", dice l'hairstylist Giulio Ordonselli. La parte più iconica del taglio è la frangia: "Si tratta di una frangia più piena rispetto alla Birkin Bangs, molto ricca e voluminosa nella parte alta e più leggera sule punte". Nella sua versione più moderna, unito al taglio scalato anni Novanta The Rachel, con volumi pieni e gonfi, diventa un taglio più selvaggio, figlio del trend del Wolf Cut: davanti frangia piena alla Brigitte Bardot, dietro strati molto scalati che danno volume e movimento a tutta la testa. 

Brigitte Bardot e Sienna Miller (GettyImages)
Brigitte Bardot e Sienna Miller (GettyImages) 

 

Butterfly Cut 

Simile al Brachel Cut è il Butterfly Cut ispirato all'hairstyle anni Settanta di Farrah Fawcett. Focus del taglio sono le scalature, non sulle punte come nel Brachel ma frontali, pettinate poi all'indietro. "A evocare le ali di farfalla sono le forti scalature, precise e anteriori, che si accorciano intorno al viso, spazzolate all'indietro per riempire la zona laterale dando grande volume", spiega l'hairstylist. Per copiare il look, basta guardare alcune delle tante star che hanno scelto questo taglio anni Settanta ispirato a Farrah Fawcett, da Sienna Miller a Sydney Sweeney, da Eva Longoria a Heidi Klum.

Farrah Fawcett e Elsa Hosk (GettyImages, IPA)
Farrah Fawcett e Elsa Hosk (GettyImages, IPA)