Le personalità più rilevanti del mondo della moda erano tutte, o quasi, riunite a Casa Cipriani a New York, la sera del 7 novembre, per i premi assegnati dal CFDA (Council of Fashion Designers of America) ai creativi, ed in generale alle celebrità, che nel corso dell'anno si sono contraddistinte per lavoro e per stile, negli Stati Uniti. Dei riconoscimenti resi ancora più significativi, nel 2022, dal sessantesimo anniversario dell'associazione. Le tantissime star presenti hanno operato delle scelte di campo molto diverse, per farsi notare ad un evento così importante: se qualcuno ha giocato la carta della semplicità, altri hanno intrapreso la via della stravaganza.
Ospiti e premiati
La lista dei vincitori alterna nomi noti della moda a talenti emergenti, tutti attivi in diversi ambiti: dallo stylist dell'anno Law Roach, che firma i look di attrici come Zendaya e Kerry Washington, a Lenny Kravitz che porta a casa la statuetta di fashion icon; Kim Kardashian riceve insieme a Emma e Jens Grede il premio all'innovazione di Amazon per Skims, la linea di shapewear inclusiva di cui sono fondatori, mentre la memoria di Virgil Abloh risuona nell'onorificenza dedicatagli dalla giuria.
Colpi di testa e dettagli pazzi
L'eccentricità è quanto di più concesso, in un'occasione come gli awards del CFDA che pongono la moda e le sue esuberanze al centro. Molti dei partecipanti alla serata hanno risposto con entusiasmo a tale appello. Ad esempio Gigi Hadid, che ha stupito con il suo beauty look, abbinato ad un completo mix and match Thom Browne e piercing come il septum al naso: una tinta labbra grigia che si preannuncia super trendy. I capelli biondi erano tirati in uno chignon.
Ultima, ma non per originalità, è Janelle Monáe, che oltre ad un vaporoso soprabito a balze e pochette a cagnolino Thom Browne e chignon scultura, camminava su scarpe stringate con plateau e tacco a cubi, che componevano la scritta New York.