Probabilmente neanche il successo del movimento body positive è in grado di salvarci dalla comune inquietudine verso la forma dei propri capelli, che fa sognare alle ricce di essere lisce, e alle lisce di essere ricce. Ma senza ricorrere ai trattamenti più estremi, la forma dei propri capelli si può modificare, almeno in parte, con il taglio. Per questo, chi ha capelli lisci e sottili può riuscire a dare volume alle radici e corpo alle lunghezze scegliendo un taglio adatto.
"Bisogna dire che per i tagli lunghi è più difficile dare volume, perché la scalatura non riesce a darmi lo stesso effetto volumizzante che ha sui tagli medio-corti", premette Marco Rizzi, hairstylist del salone milanese Namu Hair e Local Hair Expert per Hair Rituel by Sisley. "I tagli più indicati sono i caschetti molto corti e pieni, mentre le scalature possono aiutare solo se ben dosate, perché il capello lungo e scalato tende a schiacciarsi, quindi consiglio di scalare solo ciuffi e frange, in punti precisi per creare volumi mirati".
I tagli medio-lunghi per capelli lisci e fini
Il primo consiglio per chi vuole dare volume a capelli lisci e sottili è quello di evitare tagli troppo lunghi con scalature forti: "Alleggerendo la parte superiore, infatti, appena uscite dal parrucchiere il risultato è soddisfacente, ma una volta lavati i capelli da sole è difficile ricreare lo stesso volume senza i prodotti e lo styling professionale", avvisa Marco Rizzi. Ad aiutare a dare movimento alla capigliatura sono, invece, scalature mirate, come quelle del taglio Clavicut, una rivisitazione del mullet proposto da Evos Parrucchiere dove le scalature dosate si fondono con la lunghezza alle clavicole mentre la frangia sfiora le ciglia e si apre all’altezza degli zigomi.
Toni&Guy, invece, per dare movimento ai capelli e addolcire i lineamenti propone una sua rivisitazione dello shag, il Lily Cut, ispirato ai petali sovrapposti del fiore del giglio: un taglio con frangia lunga che, per le sue scalature interne, ricorda gli hairlook di alcune rockstar anni 70.


I tagli medi e corti per capelli lisci e fini
Più il taglio è corto, più è facile dare volume ai capelli sottili: "Il caschetto è un'ottima scelta, soprattutto se corto e pieno perché dà corpo e sostegno. In questo caso le scalature funzionano molto bene, perché se il capello è lungo tra i 10 e i 15 centimetri non pesa. Dopo i 15 centimetri inizia a perdere resistenza e tende a schiacciarsi", spiega Rizzi.
Il Blunt Bob o Coco Bob proposto da Toni & Guy per la primavera 2022, quindi, è l'ideale: ispirato al classico caschetto corto anni 20 di Coco Chanel, è un taglio molto grafico, scolpito da linee nette e precise. Perfetto anche da portare con una "Blunt Fringe", una frangetta grafica sopra le sopracciglia.
Indicato per dare volume ai tagli corti è anche la nuova interpretazione di tendenza che Jean Louis David fa del bowl cut o boule, con i contorni definiti per regalare pienezza alla chioma: i capelli sono leggermente sfilati per permettere di dare movimento, mentre la nuca è rifinita per un effetto grafico molto attuale.



Colore, styling e prodotti
Oltre al taglio, aiutano a dare un effetto selvaggio alla capigliatura anche i giochi di sfumature, l'asciugatura e soprattutto i prodotti. Mentre le schiariture strategiche sui contorni del viso e sulle lunghezze servono a dare movimento, il momento dell'asciugatura è cruciale per dare volume alle radici: "Il metodo che preferisco è asciugare i capelli normalmente dall'alto e non a testa in giù, gonfiando i capelli con le dita, usando un'aria molto leggera e non troppo calda", consiglia Marco Rizzi. Infine, a fare la differenza più di ogni altra cosa è l'uso dei prodotti: "Solo migliorando la struttura del capello si può dare volume, perché il taglio può essere un buon alleato ma da solo non basta. Consiglio di usare prodotti di pre styling, maschere volumizzanti e prodotti pre shampoo per purificare le radici". E una volta fatta la piega, via le mani dai capelli: "Sono uno dei primi nemici perché li sporcano, e più sono sporchi più i capelli si appiattiscono".



