In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Da “terrore del villaggio” ad animale di casa: la storia di Hatori, il cane scambiato per un lupo in Polonia

Da “terrore del villaggio” ad animale di casa: la storia di Hatori, il cane scambiato per un lupo in Polonia
2 minuti di lettura

Hatori era un cane randagio, ma sembrava un lupo. A causa del suo aspetto e della sua diffidenza nei confronti degli umani, gli abitanti di un villaggio non lontano da Zurawiec, in Polonia, lo tenevano a distanza. Di lui avevano paura, finché non hanno capito che, in realtà, altro non era che un cane simile a un Akita poco abituato a socializzare. Una dei cittadini, Maria, ha iniziato a nutrirlo e ha collaborato con il governo locale e il rifugio per animali del paesino di Gaj per permettere ai volontari di catturarlo. Così, Hatori ha finalmente incontrato qualcuno che non temeva di prendersi cura di lui e ha persino trovato una famiglia: oggi vive non solo con due umani, ma anche con diversi gatti e con un altro cane.

 

 

Quando Hatori, che all’epoca ancora non aveva un nome, vagava per i campi ululando e preoccupando con la sua presenza gli abitanti, gli operatori del rifugio locale avevano tentato più volte di attirarlo nelle loro trappole innocue per toglierlo dalla strada. Purtroppo, sempre senza successo. Per raggiungere l’obiettivo ci sono voluti tempo e l'aiuto della signora Maria e, quando il cane che tutti avevano scambiato per un lupo è arrivato al canile, sono passati mesi prima che diventasse pronto per trovare una famiglia.

 

Alla prima visita veterinaria, è risultato che Hatori aveva circa 2 anni ed era tutto sommato in buona salute. L’unico problema era il suo comportamento: il cane era praticamente un animale selvatico, ancora oggi non si sa per quanto tempo avesse vagato in solitaria nella natura prima di essere portato in rifugio, se fosse stato abbandonato o se fosse scappato da maltrattamenti. Il comportamentista della struttura, tuttavia, ha capito subito che il “lupo” non era aggressivo, ma solo spaventato dalle persone, e ha iniziato con lui un percorso di addestramento.

 

Dopo sei mesi, Hatori era pronto per essere adottato. La famiglia ideale per lui doveva essere però ben consapevole del fatto che ci fosse ancora del lavoro da fare e che la strada per guadagnarsi la fiducia del cane sarebbe stata lunga e complicata. Ma Zuzanna Yap e Mariusz Twardowski, che a casa avevano già un cane di grossa taglia e sei gatti, non si sono fatti scoraggiare: appena hanno visto il quattrozampe, “è stato amore a prima vista”. E così, dopo un mese di visite al rifugio per abituare l’animale alla loro presenza, hanno portato Hatori a casa con loro.

 

 

Da quel momento è passato quasi un mese e l’incrocio di Akita ha già fatto amicizia con gli altri inquilini a quattro zampe. Il cane più anziano è il suo "alleato" e Hatori permette ai gatti di giocare con lui. Ha ancora molta paura delle persone estranee alla sua famiglia, ma è riuscito a conoscere la nipote di dieci anni della coppia e la sua mansuetudine ha sorpreso i nuovi proprietari: non c’è traccia di aggressività in colui che era considerato “il terrore del villaggio”. Nel frattempo, ha preso peso, ora è completamente sano, castrato e vaccinato e si sta abituando al nuovo ambiente. È anche andato in vacanza al mare e i viaggi in macchina sembrano piacergli molto.

 

 

 

***

Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)


Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)