In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Roma, via al primo corso autodifesa per autisti di bus: "troppe aggressioni, non ne possiamo più"

Uno stage di tre giorni dedicato alle tecniche per dissuadere e difendersi da un aggressore violento e rivolto agli operatori del trasporto pubblico locale di Roma e del Lazio. E' quanto è stato organizzato dalla Fit-Cisl dopo gli episodi che nel corso degli anni hanno coinvolto autisti e controllori. "Insegniamo aspetti legati alla postura, a come parlare a una persona aggressiva e poi anche tutti quei gesti che servono a tutelare il proprio corpo. Dal come cadere a come proteggersi. L'obiettivo è evitare danni permanenti", ha spiegato Agostino Avanzato, istruttore di autodifesa e poliziotto di lungo corso. "L'idea di questo corso nasce dalle continue aggressioni subite dal personale - ha spiegato il responsabile mobilità della Fit-Cisl Roberto Ricci -. Vogliamo far vedere che intanto si può fare qualcosa e stimolare le istituzioni". L'obiettivo adesso è quella di allargare l'esperienza a altre categorie di lavoratori che lavorano per strada, a partire dai riders e altri addetti della logistica.

03:26
  • Copiato negli appunti https://nuovavenezia.gelocal.it/italia-mondo/2023/06/01/video/roma_via_al_primo_corso_autodifesa_per_autisti_di_bus_troppe_aggressioni_non_ne_possiamo_piu-12835612/
  • Copiato negli appunti <iframe src="https://nuovavenezia.gelocal.it/embed/italia-mondo/2023/06/01/video/roma_via_al_primo_corso_autodifesa_per_autisti_di_bus_troppe_aggressioni_non_ne_possiamo_piu-12835612/" width="640" height="360" frameborder="0" scrolling="no"></iframe>