Messico, terremoto di magnitudo 7.7 e rischio tsunami: la maledizione del 19 settembre
La scossa sentita anche nella capitale, almeno un morto e danni alle infrastrutture di vari Stati
Creato da

La gente si riversa nelle strade durante il terremoto in Messico
(afp)Un sisma di magnitudo 7.7 è stato registrato lungo la costa Sud-Ovest del Messico, a largo di largo di La Placita de Morelos. Il Servizio sismologico nazionale (Ssn) dl Messico ha corretto la magnitudo del terremoto avvenuto oggi nello Stato di Michoacán, elevandolo da 7,4 a a 7,7 gradi sulla scala Richter. Il Ssn ha inoltre precisato che la prima scossa è stata seguita nel corso della giornata, e fino alle 16 (le 23 italiane), da 217 repliche, la più forte delle quali di magnitudo 5,2. Si conferma infine che il sisma, pur di grande potenza, ha causato per il momento una sola vittima fatale, e danni alle infrastrutture di vari Stati.

Il presidente messicano, Andres Manuel Lopez Obrador, ha affermato la vittima è una persona travolta dal crollo di un muro in un centro di commerciale di Manzanillo, nello Stato di Colima, vicino all'epicentro del terremoto, localizzato 63 chilometri a Sud di Coalcoman, nel vicino Stato di Michoacan.
L’allerta tsunami: variazioni anomale del mare
Il Centro di Allerta Tsunami della Segreteria della Marina (Semar) del Messico ha riferito che «a causa del sisma 7.4 e dei dati storici degli tsunami generati nel Paese, sono previste variazioni anomale del livello del mare fino a 82 centimetri sopra il livello della marea nella regione di generazione del terremoto». Lo ha riferito il Coordinamento nazionale della Protezione civile messicana in un aggiornamento su Twitter. «Mantenere la popolazione lontana dalle spiagge fino alla cancellazione dell'allerta; sono previste forti correnti all'ingresso dei porti», ha scritto la protezione civile in un altro tweet.
La maledizione del 19 settembre
Il 19 settembre è una data maledetta per il Paese. In questo giorno nel 2017, due ore dopo esercitazioni anti terremoto in ricordo del precedente sisma, un terremoto di magnitudo 7.1 provocò la morte di 369 persone e fece crollare 40 edifici. Coincidenza vuole che anche il 19 settembre del 1985 un altro terribile sisma devastò la capitale. Alle ore 07:17:47 locali si registrò una scossa di magnitudo 8.1, che causò la morte di 6mila persone a Città del Messico. L'epicentro avvenne sulla costa messicana dell'Oceano Pacifico, molto lontano, oltre 350 km, dalla capitale, la quale fu gravemente colpita. Ironia della sorte, il sisma è avvenuto un'ora dopo una esercitazione nazionale anti terremoto, in occasione dell'anniversario dei terremoti del 1985 e 2017.
I commenti dei lettori