In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lignano Sabbiadoro e il suo turismo gastronomico democratico

Lignano Sabbiadoro e il suo turismo gastronomico democratico
Su questi otto chilometri di litorale, l'offerta è veramente variegata e trasversale. Dal wine bar al dopo cena, passando per tavole semplici ed esperienze più complesse, al ristorante come in spiaggia 
3 minuti di lettura

Incastonata tra Trieste e Venezia, Lignano Sabbiadoro è la principale località balneare del Friuli Venezia Giulia, titolare di lungo corso della Bandiera Blu d’Europa. Otto chilometri di sabbia dorata e tre differenti aree - Sabbiadoro, Pineta e Riviera - delineano un profilo variegato che ben si adatta ad ogni tipo di vacanza. Il lungo litorale di Sabbiadoro puntellato di stabilimenti, locali e negozi, rappresenta senza dubbio l’attrattiva principale per chi desidera una vacanza a tutto sole, mare e shopping, passeggiando lungo i 5 chilometri chiusi al traffico. Dal nucleo storico si distende infatti la via Centrale (da non dimenticare un fresco passaggio alla gelateria Slurp), ma se il vero punto di ritrovo è la vivace piazza Fontana, le coppie non resisteranno ad una passeggiata romantica al Faro Rosso. La Pineta svela un’anima decisamente più intima, racchiusa com’è nella particolare forma a “chiocciola”, ma non troppo tranquilla: proprio qui si trovano numerosi locali alla moda, nonché nove stabilimenti balneari collegati tra loro da una sopraelevata panoramica. Se è la tranquillità che andate cercando, la Riviera fa per voi, per vivere un soggiorno immersi nel verde e avvolti dal profumo dei pini. Anche sotto il profilo gastronomico, l’offerta è articolata, per lo più concentrata sui doni quotidiani del mare, ma non solo. 

Wine Bar 


Per andare sul sicuro, meglio cominciare dalla consolidata Vineria Fabbri a viale Italia o dalla storica enoteca Grappolo a viale dell’Industria, entrambe dotate di ampia carta di vini fermi e bollicine accompagnati da sfiziosi “cicchetti”. Se invece a tentarvi è un cocktail da sorseggiare a due passi dal mare, Mo.Vi.L. a Lignano Pineta vi accompagna nella lunga estate calda con una sfilza di grandi classici, dal Moscow Mule al Tommy’s Margarita, dal Mojito alla Caipirinha. A breve distanza, una variazione sul tema è proposta dal Tenda Bar che, oltre a vantare una bella selezione di cocktail analcolici, vi riporta nella retta via con una mix list sudamericana a suon di Zombie, El Diablo e Bahama Mama. Ottima anche la proposta dei vini, per lo più concentrata su etichette friulane con qualche “contaminazione” nazionale. Lungo via Miramare la sosta d’obbligo è infine Prosecco Privée, il tempio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg dedicato agli appassionati della bollicina charmat più famosa nel mondo. 


Ristoranti di pesce 


Dei numerosi locali adagiati sul litorale, Terrazza a Mare è un moderno colpo d’occhio che crea l’illusione di trovarsi di fronte a un edificio galleggiante. Moderna anche la proposta gastronomica che alterna piatti tradizionali come la lasagnetta di gamberi ai sapori mediterranei, a ricette di paesi lontani come l’asado cotto a bassa temperatura con chips viola. Al Bancut - in attività dal 1979 - offre invece una suggestiva e romantica panoramica sulla laguna ed è da sempre punto di ritrovo di velisti e croceristi. Il menu è una raffinata sintesi dei sapori del territorio, dall’insalata di granseola - granchio dal grosso carapace - al tagliolino alla busara con scampi e pomodoro. Raffinato e con annessa bottega per menu d’asporto e acquisto di vini, il ristorante Al Cason a Lignano Riviera è una vera chicca che dal 1967 si è trasformata poco a poco in locale chic e di tendenza - super romantico al tramonto - non tradendo una filosofia improntata sulla valorizzazione di ingredienti ed etichette locali. Da non perdere la selezione di antipasti crudi e cotti. A Lignano Pineta, infine, La Pigna è l’indirizzo perfetto per una cena informale a base di piatti semplici e gustosi, dai classici spaghetti alle vongole ad un secondo a base di pescato del giorno, proposto alla griglia, al sale o al forno.  

Terrazza a mare 
Terrazza a mare  

Ristoranti di carne e pizzerie 


I veri carnivori ameranno Un Blanc e un Neri a viale Italia. Qui si fa sul serio e a parlare è la grande griglia a vista. Non resta dunque che scegliere tra chianina toscana, dunkel beef (razza Simmental allevata nel nord della Germania), bufalo, blackgold nigrande - originaria del Mar Baltico - e bue nero (black angus del nord Europa). Sulla stessa lunghezza d’onda è Carbòn Neri a Lignano Pineta, dove il grill master Andrea Magliani vi attende al varco con una selezione a dir poco ampia: manzetta, wagyu, sashi beef 5 stelle, costata galiziana, TMC celtic legend e molto altro ancora. Per gli indecisi tra pizza e cucina, la scelta migliore è senz’altro Voce del Mare sul Lungomare Trieste: menu molto ampio e collaudato, ambiente gradevole e informale, indirizzo perfetto per grandi tavolate. Se è la pizza con il cornicione a tentarvi, il vostro faro si chiama Bella Napoli situato lungo la via Centrale, mentre gli amanti della “bassa” opteranno per l’affollata Croce del Sud a viale Venezia.